Obiettivi formativi
Il corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza LMG-01 offerto dall’Università Telematica Pegaso mira a fornire agli studenti una solida preparazione giuridica. Questo programma è strutturato per sviluppare una conoscenza approfondita delle principali aree del diritto, permettendo agli studenti di acquisire competenze specifiche necessarie per operare efficacemente nel settore legale.
Gli studenti acquisiranno una comprensione completa delle normative nazionali e internazionali, nonché delle tecniche di interpretazione e applicazione del diritto. L’obiettivo è formare giuristi in grado di analizzare e risolvere problemi giuridici complessi, utilizzando un approccio critico e metodologico. Il corso punta a sviluppare una capacità di analisi critica delle leggi e delle loro applicazioni, promuovendo un alto livello di autonomia e competenza.
Un ulteriore obiettivo del corso è preparare gli studenti per l’accesso alle professioni legali tradizionali, come avvocati, notai e magistrati, nonché per ruoli dirigenziali in aziende, enti pubblici e organizzazioni internazionali. Attraverso un percorso formativo che combina teoria e pratica, l’Università Telematica Pegaso si impegna a formare professionisti del diritto con un’ampia visione delle dinamiche giuridiche contemporanee.
Piano di studi
Il piano di studi del corso di Laurea Online in Giurisprudenza LMG-01 dell’Università Telematica Pegaso è strutturato per garantire una formazione giuridica completa e multidisciplinare. Il percorso accademico prevede un totale di 300 crediti ECTS, distribuiti su cinque anni di studi.
Nel primo biennio, gli studenti affrontano insegnamenti di base come Diritto privato, Diritto costituzionale e Storia del diritto romano. Questi corsi fondamentali forniscono le basi teoriche e metodologiche indispensabili per comprendere il sistema giuridico. Particolare attenzione è rivolta alla comprensione delle fonti del diritto e dei principi fondamentali dell’ordinamento giuridico.
Il terzo e quarto anno del corso prevedono l’approfondimento di discipline giuridiche specifiche come Diritto penale, Diritto amministrativo, Diritto commerciale e Diritto del lavoro. In questa fase, gli studenti sviluppano competenze specialistiche che li preparano per le diverse aree di pratica legale. Il quinto anno, infine, è dedicato a corsi avanzati e opzionali che permettono agli studenti di specializzarsi in settori specifici di loro interesse, nonché alla preparazione della tesi di laurea.
Scarica il PDF completo per approfondire l’intero percorso di studi ed entrare nello specifico di ogni singolo esame proposto dal corso di laurea.
Sbocchi lavorativi
I laureati del corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza LMG-01 dell’Università Telematica Pegaso hanno accesso a numerose opportunità di carriera nel campo legale e non solo. Uno dei principali sbocchi professionali è rappresentato dalla carriera forense. I laureati possono intraprendere la professione di avvocato, previo superamento dell’esame di abilitazione, o quella di notaio, attraverso il concorso pubblico.
Un altro importante ambito lavorativo è quello della magistratura. I laureati possono partecipare ai concorsi per diventare magistrati ordinari, dopo aver completato il tirocinio formativo previsto dalla legge. Le competenze acquisite durante il corso preparano adeguatamente gli studenti per affrontare le prove concorsuali e le sfide della professione giudiziaria.
Oltre alle professioni tradizionali, i laureati possono trovare impiego in ambito aziendale, ricoprendo ruoli di consulenti legali o di responsabili degli affari legali e societari. Possono inoltre lavorare presso enti pubblici, organizzazioni internazionali e non governative, occupandosi di diritto internazionale, diritto dell’Unione Europea e diritti umani. Le competenze multidisciplinari acquisite durante il corso rendono i laureati versatili e adatti a una vasta gamma di contesti professionali.
Requisiti di ammissione
Per essere ammessi al corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza LMG-01 presso l’Università Telematica Pegaso, è necessario possedere un diploma di scuola secondaria superiore o un titolo equivalente riconosciuto. L’ammissione è aperta a tutti gli studenti in possesso dei requisiti di base, senza la necessità di superare un test di ingresso specifico.
È preferibile che i candidati abbiano una buona preparazione nelle materie umanistiche e una capacità di comprensione e analisi dei testi complessi. La capacità di ragionamento critico e di espressione scritta e orale sono competenze fondamentali per affrontare con successo il corso di studi in Giurisprudenza. Durante il percorso formativo, gli studenti potranno affinare queste competenze attraverso gli insegnamenti teorici e pratici offerti dal corso.