Orientamento e iscrizioni
3780646671

Master in Il ruolo del curatore nella novellata liquidazione giudiziale – Pegaso

RICHIEDI INFO
RETTA SCONTATA FINO AL 50% - ISCRIVITI ORA!

Scopri tutte le info sul Master in Il ruolo del curatore nella novellata liquidazione giudiziale Unipegaso: requisiti, obiettivi e destinatari

Il Master in Il ruolo del curatore nella novellata liquidazione giudiziale dell’Università Unipegaso fornisce una formazione specialistica nel campo della gestione delle procedure di liquidazione giudiziale.

Attraverso un percorso didattico strutturato, i partecipanti acquisiranno una comprensione approfondita delle normative e delle procedure relative alla liquidazione giudiziale e gli strumenti necessari per gestire con successo le diverse fasi di un processo di liquidazione, dall’accertamento del passivo alla ripartizione dell’attivo.

Il master si rivolge a professionisti del settore legale e aziendale che desiderano specializzarsi in questo campo, offrendo loro le competenze per affrontare le sfide professionali legate alla gestione delle procedure concorsuali.

Piano di studi

Il piano di studi del Master in Il ruolo del curatore nella novellata liquidazione giudiziale Unipegaso è articolato in moduli che coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui diritto fallimentare, procedure concorsuali e tecniche di gestione delle attività di liquidazione.

I partecipanti seguiranno lezioni focalizzate su accertamento del passivo, gestione dell’attivo e distribuzione delle risorse; sono previsti anche approfondimenti su aspetti pratici e operativi, con simulazioni di casi reali e analisi di situazioni complesse per fornire un’esperienza formativa completa.

Unipegaso offre un piano di studi flessibile e adatto anche a chi già lavora, con la possibilità di seguire le lezioni online in completa autonomia.

Sbocchi lavorativi

I laureati del Master in Il ruolo del curatore nella novellata liquidazione giudiziale di Unipegaso avranno diverse opportunità professionali in ambito legale e aziendale dove potranno ricoprire ruoli di responsabilità come curatori fallimentari, gestori di procedure concorsuali e consulenti legali.

Le competenze acquisite durante il master permetteranno ai laureati di operare efficacemente in studi legali, società di consulenza, enti pubblici e aziende private.

Unipegaso supporta i laureati anche dopo la fine del master, offrendo orientamento professionale e opportunità di networking per trovare la posizione più in linea con le loro aspirazioni.

Requisiti di ammissione

Il Master è destinato a coloro che sono già impiegati nel settore, tra cui:

– Iscritti agli albi dei praticanti avvocati e degli avvocati
– Iscritti all’albo dei praticanti dottori commercialisti e dottori commercialisti
– Iscritti agli albi degli esperti contabili e dei consulenti del lavoro
– Coloro che abbiano svolto funzioni di amministrazione, direzione e controllo in società di capitali o società cooperative
– Responsabili e impiegati di uffici legali di aziende e istituti di credito

Il Master è aperto anche a laureati e neolaureati in Giurisprudenza e in Economia che desiderano specializzarsi ulteriormente. Per iscriversi, è necessaria una laurea in Giurisprudenza o Economia.