Orientamento e iscrizioni
3780646671

Master in Sicurezza Economico Finanziaria e Antiriciclaggio – Pegaso

RICHIEDI INFO
RETTA SCONTATA FINO AL 50% - ISCRIVITI ORA!

Scopri tutte le info sul Master in Sicurezza Economico Finanziaria e Antiriciclaggio Unipegaso: requisiti, obiettivi e destinatari

Il Master di II Livello in Sicurezza Economico Finanziaria e Antiriciclaggio offerto da Unipegaso è un corso annuale con un carico didattico complessivo di 1500 ore che corrispondono a 60 CFU.

Questo programma è progettato per chi desidera approfondire le proprie conoscenze nei campi della sicurezza economica e del contrasto al riciclaggio.

Gli obiettivi principali del Master sono fornire una conoscenza approfondita della normativa sulla sicurezza economica, offrendo strumenti pratici per identificare e combattere il riciclaggio.

Gli studenti beneficiano di materiali didattici specificamente sviluppati, studi autonomi attraverso la piattaforma PegasOnline e una prova finale scritta.

I partecipanti sono immersi in un ambiente di apprendimento che prevede attività di networking e interazioni con esperti del settore.

Il corso si rivolge a coloro che possiedono una laurea magistrale oppure un diploma di laurea quadriennale e operano o aspirano a operare in settori finanziari o economici.

È particolarmente indicato per Dottori Commercialisti, operatori delle Forze Armate, personale del sistema bancario e legale che necessita di una preparazione specifica per affrontare le sfide dei mercati globalizzati e regolamentati.

Piano di studi

Il Master in Sicurezza Economico-Finanziaria e Antiriciclaggio di Unipegaso propone un curriculum innovativo e dinamico, strutturato per preparare gli studenti ad affrontare le sfide del settore economico-finanziario.

Il piano di studi è una combinazione sapiente di teoria e pratica che si sviluppa attraverso moduli specifici, ognuno progettato per approfondire aspetti cruciali della sicurezza economica.

I moduli didattici includono corsi su argomenti come la legislazione finanziaria, le tecniche di prevenzione del riciclaggio di denaro e il risk management. Gli studenti potranno immergersi in un ambiente di apprendimento arricchito da case studies e simulazioni pratiche, che permettono di acquisire abilità applicabili nel contesto lavorativo attuale.

Ogni modulo è tenuto da docenti esperti e professionisti con esperienza nel settore, garantendo che gli approcci educativi siano allineati con le problematiche più recenti e le pratiche all'avanguardia. La piattaforma PegasOnline supporta ulteriormente l'apprendimento, offrendo test di autovalutazione che consentono agli studenti di monitorare i loro progressi.

Questa struttura del piano di studi non solo fornisce le conoscenze essenziali per gestire la sicurezza economica e il contrasto al riciclaggio, ma offre anche l'opportunità di interagire con esperti e di costruire una rete professionale solida.

Gli studenti sono incoraggiati a partecipare attivamente a seminari e workshop, arricchendo così la loro esperienza formativa.

Sbocchi lavorativi

Il Master in Sicurezza Economico-Finanziaria e Antiriciclaggio offerto da Unipegaso apre vasti orizzonti per i suoi laureati, ponendoli al centro di un settore in continua espansione e trasformazione.

Fin dal primo giorno, gli iscritti sono preparati per assumere ruoli di responsabilità in ambiti vari e stimolanti.

Tra le principali opportunità lavorative, i diplomati possono diventare consulenti finanziari, figure chiave che supportano le aziende nel navigare le complesse normative economiche e prevenire attività illecite.

Non meno importante è il ruolo di analisti di rischio, dove le loro competenze saranno essenziali per valutare e mitigare i rischi finanziari.

Sul versante della compliance, l'esperto formato da questo Master è capace di garantire che le aziende rispettino tutte le leggi e i regolamenti, una funzione cruciale per evitare sanzioni legali e mantenere un'operatività fluida.

Inoltre, con l'avvento delle nuove tecnologie, la sicurezza informatica diventa un campo vitale dove i laureati possono eccellere, proteggendo le infrastrutture digitali da minacce sempre più sofisticate.

Infine, il Master offre un trampolino di lancio verso il settore bancario e finanziario, dove i laureati possono inserirsi come protagonisti, contribuendo all'innovazione e alla gestione del cambiamento in istituzioni di rilevanza nazionale e internazionale.

Requisiti di ammissione

Il Master in Sicurezza Economico-Finanziaria e Antiriciclaggio presso Unipegaso è destinato a chi ha già una solida base accademica e cerca di specializzarsi ulteriormente nel campo della sicurezza economica. Gli aspiranti partecipanti devono possedere una laurea quadriennale del vecchio ordinamento oppure una laurea magistrale o specialistica.

Questo programma è perfetto per professionisti che operano in settori finanziari, legali, bancari e militari, come Dottori Commercialisti e Avvocati, interessati a potenziare le proprie competenze in materia di compliance e sicurezza finanziaria.

L'ammissione al corso richiede, oltre ai titoli accademici, una forte motivazione e un desiderio di crescere professionalmente. Il corso è particolarmente adatto per coloro che lavorano già in aree ad alto impatto economico-finanziario e cercano di assumere ruoli di leadership o avanzare nel loro percorso di carriera.

La selezione è determinata da un processo di valutazione che tiene conto delle esperienze lavorative precedenti e della capacità del candidato di contribuire e beneficiare del programma di studi.