Orientamento e iscrizioni
3780646671

Corso in Project Management Avanzato con AI Generativa – Sole 24 Ore Formazione

Scopri tutte le info sul Corso Booster in Project Management Avanzato con AI Generativa Sole 24 Ore

Il corso Project Management Avanzato con AI Generativa rappresenta un percorso formativo innovativo che coniuga le metodologie tradizionali di gestione progetti con le potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa. Questa proposta formativa del Sole 24 ORE è specificamente progettata per project manager, team leader e responsabili di programma che operano in contesti aziendali dinamici e tecnologicamente avanzati.

L’approccio didattico integra teoria e pratica attraverso esercitazioni concrete, workshop dedicati e l’utilizzo di strumenti AI per la creazione di business case, project charter e il monitoraggio in tempo reale. I partecipanti acquisiranno competenze nell’ottimizzazione dei tempi e costi, gestione del rischio e miglioramento della comunicazione nei team.

Il corso è particolarmente indicato per professionisti con esperienza interessati a integrare tecnologie emergenti nella gestione di progetti complessi. Non sono richieste certificazioni formali specifiche, ma una conoscenza base del project management consente di massimizzare i benefici delle attività pratiche proposte durante le 24 ore di formazione in modalità Live Streaming.

Contenuti del corso

Il corso si sviluppa in sei moduli specialistici per un totale di 24 ore formative, con l’obiettivo di fornire competenze pratiche e aggiornate sull’integrazione dell’AI generativa nel project management. Si parte con una panoramica introduttiva sull’intelligenza artificiale generativa, evidenziandone le caratteristiche distintive e le potenzialità applicative nella gestione dei progetti.

Il percorso prosegue affrontando le principali fasi del project management, mostrando come l’AI possa supportare attività come la stesura di documentazione, l’organizzazione delle risorse, la comunicazione nel team e il monitoraggio dell’avanzamento. Particolare attenzione è dedicata all’uso efficace dei prompt, alla creazione automatizzata di report e alla gestione delle performance in tempo reale, con strumenti capaci di ottimizzare tempi e risultati.

Il programma si conclude con esercitazioni pratiche che permettono ai partecipanti di applicare quanto appreso su progetti concreti, anche in integrazione con altri strumenti digitali.

Le lezioni si svolgono in live streaming il venerdì e il sabato, con la possibilità di accedere alle registrazioni on demand per rivedere i contenuti in qualsiasi momento.

Spendibilità del corso

Il corso in Project Management Avanzato con AI Generativa offre concrete opportunità di crescita professionale in un mercato sempre più orientato verso l’innovazione tecnologica. I partecipanti potranno accedere a ruoli avanzati come Project Manager AI-enabled, Program Manager esperto in tecnologie innovative e consulente per l’implementazione di soluzioni AI nelle aziende moderne.

Le competenze acquisite incrementano significativamente la competitività sul mercato del lavoro, permettendo ai professionisti di distinguersi attraverso l’utilizzo di strumenti di data analysis e automazione dei processi. La capacità di gestire progetti complessi con tecnologie emergenti rappresenta un valore aggiunto sempre più richiesto dai datori di lavoro.

Al termine del percorso, i partecipanti ricevono un badge digitale NFT verificabile e personalizzato, facilmente condivisibile sui canali social e con il network professionale. Questo strumento di valorizzazione professionale favorisce il networking nel settore e aumenta la visibilità verso futuri datori di lavoro, dimostrando concretamente l’investimento nella formazione continua e nell’aggiornamento delle competenze digitali.

Requisiti di ammissione

Il corso Project Management Avanzato con AI Generativa è specificamente progettato per professionisti che possiedono già esperienza nella gestione di progetti e desiderano integrare le tecnologie di intelligenza artificiale generativa per ottimizzare i propri processi lavorativi. Non sono richieste certificazioni formali specifiche in project management, tuttavia una conoscenza di base dei principi e delle metodologie di gestione progetti rappresenta un prerequisito fondamentale per poter sfruttare appieno le attività pratiche e i workshop proposti durante il percorso formativo.

Il corso si rivolge principalmente a project manager esperti, team leader, coordinatori di progetti e membri di progetto con comprovata esperienza nel settore. La formazione è particolarmente indicata per manager e funzionari che operano sia in aziende private che in organizzazioni pubbliche, purché abbiano già maturato competenze nella gestione di progetti complessi.

Le lezioni si svolgono in modalità Live Streaming con un calendario strutturato: venerdì dalle 14:30 alle 18:30 e sabato dalle 9:30 alle 13:30, per una durata complessiva di 24 ore. I partecipanti potranno seguire le lezioni in diretta e avranno accesso alle registrazioni per rivedere i contenuti in qualsiasi momento, garantendo flessibilità nell’apprendimento.