Scopri tutte le info sul Master in Digital Marketing e AI Strategy 24 ORE: requisiti, obiettivi e destinatari
Il Master in Digital Marketing e AI Strategy di Sole 24 ORE Formazione rappresenta un percorso formativo avanzato e specialistico, progettato per rispondere alle crescenti esigenze del mercato digitale contemporaneo. Questo programma innovativo combina le competenze tradizionali del marketing digitale con le più moderne applicazioni dell’intelligenza artificiale, offrendo una formazione completa e all’avanguardia.
L’obiettivo principale del master è fornire competenze immediatamente applicabili nel mondo del lavoro attraverso un approccio pratico e business oriented. I partecipanti svilupperanno una solida base teorica supportata da esperienze concrete, grazie alla guida di docenti esperti del settore e professionisti di alto livello.
Il percorso è rivolto a neolaureati ambiziosi e professionisti già inseriti nel mondo del lavoro che desiderano specializzarsi o riqualificarsi nel campo del digital marketing e dell’AI strategy, acquisendo strumenti strategici per accelerare la propria carriera professionale.
Contenuti del corso
Il Master in Digital Marketing e AI Strategy propone un programma formativo completo e aggiornato, strutturato per fornire competenze concrete e immediatamente spendibili. Il percorso include moduli dedicati alle strategie di marketing digitale avanzate, con focus specifico sull’applicazione dell’intelligenza artificiale nel settore.
Il corso integra bootcamp specialistici e workshop pratici che permettono di sperimentare direttamente gli strumenti e le tecniche più innovative del digital marketing. Particolare attenzione viene riservata alle certificazioni professionali riconosciute a livello internazionale, tra cui Google, Hootsuite e Meta, che arricchiscono significativamente il profilo professionale dei partecipanti.
L’approccio didattico è rigorosamente business oriented, garantendo un equilibrio perfetto tra teoria e pratica attraverso case study reali e progetti operativi. Il programma è progettato per offrire un apprendimento personalizzato e approfondito, consentendo ai partecipanti di padroneggiare le dinamiche del settore digitale contemporaneo.
Sbocchi lavorativi
Il Master in Digital Marketing e AI Strategy del Sole 24 ORE apre le porte a straordinarie opportunità professionali nel settore digitale. Grazie al network esclusivo di aziende partner di prestigio internazionale come Amazon, Lamborghini, Lavazza, Porsche, Burger King, Dentsu e OMD, i partecipanti accedono a un ecosistema professionale di alto livello che facilita l’inserimento nel mercato del lavoro.
Uno dei punti di forza distintivi del programma è lo stage garantito, che permette di mettere immediatamente in pratica le competenze acquisite e di costruire relazioni professionali durature. Questa esperienza sul campo rappresenta spesso il trampolino di lancio per opportunità di carriera concrete e immediate.
Il master favorisce il placement attraverso connessioni strategiche con agenzie di comunicazione, aziende tecnologiche e realtà innovative che cercano professionisti specializzati in marketing digitale e intelligenza artificiale. I partecipanti acquisiscono un vantaggio competitivo significativo, posizionandosi come esperti in un settore in continua crescita e ad alta richiesta di competenze specialistiche.
Requisiti di ammissione
Per accedere al Master in Digital Marketing e AI Strategy del Sole 24 ORE Formazione, è necessario possedere una laurea triennale o magistrale, preferibilmente in discipline economiche, comunicazione, marketing, ingegneria informatica o campi affini. Tuttavia, il corso è aperto anche a professionisti con esperienza consolidata nel settore digitale o marketing tradizionale che desiderano aggiornarsi sulle più innovative tecnologie di intelligenza artificiale.
I candidati devono dimostrare una forte motivazione all’apprendimento e una predisposizione naturale all’innovazione tecnologica. È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese, considerando l’importanza delle terminologie internazionali nel settore digitale. Durante il processo di selezione, vengono valutate le competenze trasversali, la capacità di lavorare in team e l’attitudine al problem solving.
Il percorso di ammissione prevede la valutazione del curriculum vitae e un colloquio motivazionale per verificare l’allineamento tra obiettivi professionali del candidato e contenuti formativi del master.