Orientamento e iscrizioni
3780646671

Master in HR Management: tra AI e Sostenibilità – Sole 24 Ore Formazione

Scopri tutte le info sul Master in HR Management: tra AI e Sostenibilità 24 ORE: requisiti, obiettivi e destinatari

Il Master in HR Management di Sole 24 ORE Formazione rappresenta un percorso formativo completo e innovativo, progettato per preparare professionisti capaci di affrontare le sfide moderne delle risorse umane. La terza edizione del programma integra tematiche di grande attualità come l’intelligenza artificiale e la sostenibilità, elementi sempre più centrali nella gestione del personale.

Il corso offre una formazione specialistica e operativa attraverso un approccio business oriented, garantendo l’acquisizione di competenze immediatamente applicabili nel mondo del lavoro. La struttura prevede 4 mesi di lezioni in live-streaming seguite da 4 mesi di stage garantito, per un totale di 1500 ore formative.

Destinatari del master sono professionisti che desiderano specializzarsi nel settore HR o ampliare le proprie competenze, manager che vogliono accelerare la carriera e neolaureati interessati a costruire una solida base nel campo delle risorse umane.

Contenuti del corso

Il Master HR Management si articola in 12 moduli specialistici che coprono tutte le aree strategiche delle risorse umane. Il percorso include strategia aziendale, organizzazione, ricerca e selezione, employer branding, amministrazione e contrattualistica, sviluppo e formazione HR, valutazione, legal e relazioni sindacali, HR Analytics, welfare e work life balance, prevenzione e sicurezza, soft skills, sostenibilità e inclusione.

L’approccio didattico privilegia la pratica attraverso laboratori operativi, business game e momenti di networking con aziende partner. Le lezioni si svolgono in live-streaming con registrazioni disponibili on demand, garantendo flessibilità nell’apprendimento.

Il percorso prevede una durata di 1500 ore distribuite in 4 mesi di formazione in aula seguiti da 4 mesi di stage garantito. Il corso inizia con una giornata di onboarding in presenza presso la sede di Milano per favorire la conoscenza del gruppo e dell’approccio metodologico.

Sbocchi lavorativi

Il Master in HR Management del Sole 24 ORE prepara professionisti qualificati per inserirsi con successo nelle principali aree delle risorse umane. Tra i profili professionali accessibili spiccano l’HR Business Partner, figura strategica che collega le esigenze aziendali con le politiche del personale, e il Recruiter o Specialista di Selezione, esperto nell’identificazione e acquisizione di talenti.

Il percorso formativo qualifica anche per ruoli specializzati come HR Analytics Specialist, che utilizza dati e metriche per ottimizzare le strategie HR, e Specialista in Employer Branding, focalizzato sulla costruzione dell’immagine aziendale come datore di lavoro. Altri sbocchi includono posizioni di Consulente HR, Specialista in Formazione e Sviluppo, e Specialista in Diversity, Equity & Inclusion.

Le competenze acquisite, con particolare focus su intelligenza artificiale e sostenibilità, permettono un inserimento immediato nel mercato del lavoro presso aziende, società di consulenza e agenzie per il lavoro, accelerando significativamente le opportunità di carriera.

Requisiti di ammissione

L’accesso al Master in HR Management del Sole 24 ORE richiede la compilazione di una domanda di ammissione accompagnata dal proprio Curriculum Vitae. Il processo di selezione si articola in due fasi principali: un’attenta analisi del curriculum vitae del candidato e un colloquio motivazionale finalizzato a valutare le motivazioni e l’attitudine verso il settore delle risorse umane.

Tutti gli iscritti che superano il processo di selezione ricevono un importante benefit: un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. Questa opportunità consente di rimanere costantemente aggiornati sui temi della politica, economia, normativa e mercati finanziari italiani e internazionali, integrando la formazione del master con un approfondimento continuo delle dinamiche di business.