Scopri tutte le info sul Master in Psicologia e Psicoterapia online San Raffaele: requisiti, obiettivi e destinatari
Il Master di II livello in Psicologia e Psicoterapia Online: Ricerche, Principi Teorici e Metodologie Operative dell’Università Telematica San Raffaele rappresenta una risposta innovativa alle esigenze del panorama psicologico contemporaneo. Questo percorso formativo di eccellenza ha una durata complessiva di 1500 ore, corrispondenti a 60 CFU, ed è erogato completamente in modalità FAD (Formazione a Distanza), garantendo la massima flessibilità per i professionisti.
L’importanza della telepsicologia è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni, consolidandosi come una pratica riconosciuta dalle linee guida internazionali. Il Master risponde a questa evoluzione del settore, fornendo competenze specifiche per operare efficacemente negli ambienti digitali senza compromettere la qualità dell’intervento psicologico.
Il programma è progettato specificamente per laureati magistrali in Psicologia e Medicina e Chirurgia, oltre a professionisti in possesso di titoli equipollenti o esteri riconosciuti. Questa formazione avanzata si rivolge tanto ai neolaureati che desiderano intraprendere una carriera all’avanguardia, quanto agli operatori esperti che intendono ampliare le proprie competenze professionali con metodologie innovative.
Piano di studi
L’obiettivo principale del Master in Psicologia e Psicoterapia online è fornire ai partecipanti competenze avanzate per operare professionalmente nel settore della telepsicologia, un ambito in continua espansione e ormai riconosciuto a livello internazionale. Il percorso formativo mira a sviluppare abilità specifiche nella gestione della relazione terapeutica a distanza, utilizzando tecniche e strumenti digitali che mantengano l’efficacia e la qualità dell’intervento psicologico.
I partecipanti acquisiranno competenze nella diagnosi psicologica online e nella conduzione di colloqui individuali, di coppia o di gruppo attraverso piattaforme telematiche. Il Master prepara inoltre i professionisti a gestire le emergenze psicologiche in setting virtuali, una competenza fondamentale nel contesto della pratica online.
Un aspetto centrale del percorso è l’integrazione degli approcci psicologici tradizionali con le nuove tecnologie, permettendo ai partecipanti di valutare criticamente punti di forza e limiti di ciascun metodo. Il corso promuove la capacità di lavorare in contesti interdisciplinari e internazionali, sfruttando le opportunità offerte dalla telemedicina e dalle piattaforme di e-health.
Particolare attenzione viene dedicata agli aspetti etici e deontologici della pratica a distanza, insieme alla protezione dei dati, elementi che costituiscono pilastri centrali della formazione e garantiscono una pratica professionale responsabile.
Sbocchi lavorativi
I diplomati del Master in Psicologia e Psicoterapia online presso l’Università San Raffaele potranno accedere a un ventaglio diversificato di opportunità professionali nel settore della salute mentale digitale. La figura principale che emerge dal percorso formativo è quella dello psicologo e psicoterapeuta specializzato nella consulenza e terapia online, una professionalità sempre più richiesta nel panorama sanitario contemporaneo.
I laureati potranno operare in molteplici contesti lavorativi, sia nel settore pubblico che privato. Tra le principali opportunità di impiego figurano gli studi clinici privati che integrano servizi di telepsicologia, i consultori familiari che offrono supporto a distanza, le strutture sanitarie pubbliche e private, i servizi di salute mentale territoriali e le innovative piattaforme digitali dedicate al supporto psicologico online.
Particolarmente interessanti sono le possibilità di consulenza specialistica per enti e aziende che sviluppano e promuovono servizi di telepsicologia, settore in forte espansione che richiede competenze tecniche specifiche unite a solide basi cliniche. I diplomati potranno inoltre collaborare con centri di ricerca universitari e istituti che si occupano dello studio e dello sviluppo delle applicazioni delle nuove tecnologie nel campo della salute mentale.
La crescente domanda di servizi psicologici online, significativamente accelerata dalla pandemia e dalle trasformazioni sociali in corso, garantisce prospettive concrete e durature di inserimento lavorativo per i professionisti formati in questo ambito.
Requisiti di ammissione
Il Master in Psicologia e Psicoterapia online dell’Università Telematica San Raffaele presenta requisiti di ammissione specifici e ben definiti per garantire la qualità del percorso formativo. L’accesso è riservato esclusivamente ai laureati magistrali in Psicologia e Medicina e Chirurgia, oltre a professionisti in possesso di titoli equipollenti del vecchio ordinamento o titoli esteri riconosciuti idonei dalle autorità competenti.
La selezione dei candidati avviene attraverso una valutazione accurata dei curricula, finalizzata ad assicurare la coerenza tra la preparazione accademica del candidato e gli obiettivi formativi del Master. Questo criterio è fondamentale poiché il corso si concentra su strumenti e metodologie applicabili direttamente nella pratica clinica, richiedendo una solida base teorica in ambito psicologico.
I destinatari ideali comprendono sia neolaureati che intendono intraprendere una carriera innovativa nel settore della telepsicologia, sia operatori esperti che desiderano aggiornare e arricchire le proprie competenze professionali. Particolare attenzione viene rivolta a psicologi, psicoterapeuti e psichiatri che già svolgono attività di consulenza psicologica a distanza e che desiderano consolidare le proprie conoscenze con basi scientifiche e metodologiche rigorose, integrate con le più moderne tecnologie digitali applicate alla salute mentale.