Orientamento e iscrizioni
3780646671

Classe di Concorso A36

Scienze e tecnologie della logistica

Classe di Concorso A36: guida completa ai requisiti, master e opportunità di insegnamento

  • Codice
    Classe di concorso
    Lauree richieste

La classe di Concorso A36, dedicata alle Scienze e tecnologia della logistica, rappresenta un’opportunità fondamentale per chi aspira alla carriera docente nei settori tecnico e tecnologico. Per accedere a questa classe è necessaria una laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento, in ingegneria aerospaziale, meccanica, navale o in scienze della navigazione.

Inoltre, è imprescindibile il possesso di 60 CFU per l’insegnamento, requisiti essenziali per la qualificazione. Un percorso ben strutturato è la chiave per aprire le porte a numerose opportunità di insegnamento e per garantire una carriera di successo. Questo percorso formativo completa la preparazione necessaria, garantendo risultati eccellenti costantemente.

Accesso alla Classe di Concorso A36: i titoli necessari

Per accedere alla Classe di Concorso A36 è necessario possedere specifici titoli riconosciuti dal DM 270/2004 e DM 22/2005. Di seguito, vengono elencati i titoli conformi al DM 270/2004:

• LM 20 – Ingegneria aerospaziale e astronautica
• LM 33 – Ingegneria meccanica
• LM 34 – Ingegneria navale
• LM 72 – Scienze e tecnologie della navigazione

Inoltre, per il DM 22/2005, i titoli richiesti sono:

• LS 25 – Ingegneria aerospaziale e astronautica
• LS 36 – Ingegneria meccanica
• LS 37 – Ingegneria navale
• LS 80 – Scienze e tecnologie dei sistemi di navigazione.

Dove si può insegnare con la classe A36?

Con la Classe di Concorso A36, le opportunità per insegnare sono molteplici e variegate, rivolgendosi ad istituti tecnici e tecnologici. Gli insegnanti possono scegliere tra differenti percorsi formativi e istituti dove poter applicare la propria esperienza e contribuire allo sviluppo di competenze tecniche innovative.

Di seguito sono elencati i principali indirizzi di insegnamento:

• Istituto Tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Trasporti e Logistica – Scienze e tecnologie applicate (2° anno del 1° biennio)
• Istituto Tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Trasporti e Logistica – articolazioni “Costruzione del Mezzo” e “Conduzione del Mezzo” (Logistica, 2° biennio)
• Istituto Tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Trasporti e Logistica – articolazione “Logistica” (2° biennio e 5° anno)

Questo ventaglio di opzioni assicura un futuro solido nel settore didattico, offrendo prospettive di crescita professionale e contribuendo alla formazione delle nuove generazioni. Le possibilità offerte da questi indirizzi creano un ambiente dinamico dove i docenti sviluppano competenze trasversali e guidano progetti educativi.

Classe di Concorso A36: hai i CFU necessari? Verificalo senza costi con i nostri esperti!

Verifica gratuitamente se possiedi i CFU necessari per intraprendere la carriera docente nella Classe di Concorso A36. I nostri esperti sono pronti ad offrire una consulenza personalizzata, analizzando il tuo percorso formativo e individuando eventuali lacune nel credito. Approfitta di questo servizio gratuito per ricevere consigli mirati su come integrare eventuali CFU mancanti e migliorare la tua posizione.

Contatta subito il nostro team di specialisti e scopri le soluzioni migliori per valorizzare il tuo profilo. Agisci ora e garantisci il successo della tua futura carriera nel mondo dell’insegnamento. Non perdere questa opportunità unica di crescita e di conferma professionale subito.