Classe di Concorso A56: guida ai requisiti e opportunità
-
CodiceLauree richieste
-
Lauree richieste:DCSL
La classe di concorso A56 rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chi aspira a insegnare lo strumento musicale nella scuola secondaria di I grado.
Questo ambito formativo è concepito per valorizzare la preparazione tecnica e didattica, garantendo l’accesso a opportunità professionali in scuole convenzionali e specializzate. I requisiti includono, oltre al possesso dei titoli di studio riconosciuti, l’importanza dei 60 CFU necessari per accedere alla carriera docente.
Grazie alla fusione di competenze tecniche e pedagogiche, il percorso formativo garantisce una crescita completa e un futuro professionale stabile nel settore della musica. Questo percorso assicura supporto continuo, permettendo ogni docente di crescere con successo e opportunità sempre nuove.
Accesso alla Classe di Concorso A56: i titoli necessari
L’accesso alla Classe di Concorso A56 è regolamentato da normative stringenti che richiedono il possesso di titoli di studio riconosciuti. Questi titoli, coerenti con le direttive del DM 270/2004, assicurano che i candidati abbiano la preparazione necessaria per l’insegnamento degli strumenti musicali nella scuola secondaria di I grado.
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Arpa (vedi anche Strumenti a corda)
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Biblioteconomia e bibliografia musicale*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Biblioteconomia e filologia moderna*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Canto*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Chitarra (vedi anche Strumenti a corda)
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Clarinetto (vedi anche Strumenti a fiato)
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Composizione*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Composizione audiovisiva e sound design*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Composizione e arrangiamento jazz*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Composizione per orchestra di fiati*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Corno (vedi anche Strumenti a fiato)
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Didattica della musica e dello strumento*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Direzione d’orchestra*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Direzione di coro e composizione corale*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Direzione per orchestra di fiati*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline compositive*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline d’insieme*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline didattiche*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline esecutive*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline etniche*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline informatico-musicali*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline letterarie*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline musicali*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline musico terapiche*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline musicologiche*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline orchestrali*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline relative al canto*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline relative alla direzione*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline relative alla musica sacra*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline relative alla rappresentazione scenica musicale*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline storiche*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline tecnologico-compositive*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline tecnologico-elettroacustiche*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline tecnologico-interpretative*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline tecnologico-multimediale*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline teorico applicative*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline teorico pratiche*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline teorico-analitiche*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Fagotto (vedi anche Strumenti a fiato)
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Fisarmonica (vedi anche Strumenti a tastiera)
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Flauto (vedi anche Strumenti a fiato)
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Formazione orchestrale*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Jazz*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Maestro al cembalo*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Maestro collaboratore*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Maestro collaboratore per la danza*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Maestro sostituto e korrepetitor*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Management dell’impresa culturale e dello spettacolo*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Management musicale*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica antica*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica applicata*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica da camera*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica e nuove tecnologie*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica elettronica*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica jazz*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica popolare*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica vocale da camera*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica, scienza e tecnologia del suono*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musiche tradizionali*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musicoterapia*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Oboe (vedi anche Strumenti a fiato)
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Pianoforte (vedi anche Strumenti a tastiera)
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Saxofono (vedi anche Strumenti a fiato)
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Sound design e musica per il cinema*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumentazione e composizione per orchestra di fiati*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumentazione per orchestra di fiati*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti a corda
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti a fiato
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti a percussione
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti a tastiera
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti ad arco
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti antichi*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti della tradizione etnica e popolare*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Tecnico di sala di registrazione*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Tradizioni musicali extraeuropee*
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Tromba (vedi anche Strumenti a fiato)
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Violino (vedi anche Strumenti ad arco)
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Violoncello (vedi anche Strumenti ad arco)
*purché congiunto a diploma di conservatorio o accademico di 1° livello per uno degli strumenti musicali previsti nella scuola secondaria di I grado [per accedere all’insegnamento dello specifico strumento NDR
Dove Insegnare con la Classe A56?
Il possesso della Classe di Concorso A56 permette di insegnare nella Scuola Secondaria di I grado con focus sullo Strumento musicale Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado ad indirizzo musicale.
Questi contesti valorizzano le competenze acquisite e favoriscono un’innovazione metodologica nella didattica. L’opportunità di insegnare in contesti convenzionali e specializzati offre ai docenti un quadro professionale dinamico e in continua evoluzione, adeguato alle esigenze del sistema educativo attuale.
Classe di Concorso A56: hai i CFU necessari? Verificalo senza costi con i nostri esperti!
Verifica senza costi la tua posizione formativa contattando i nostri esperti e scopri se possiedi i CFU necessari per l’insegnamento con la Classe di Concorso A56.
Non lasciare che dubbi sul tuo percorso ti fermino: controlla ora i requisiti indispensabili per realizzare la tua carriera docente. Prenota subito la tua consulenza gratuita compilando il form presente in pagina!





