Orientamento e iscrizioni
3780646671

Classe di Concorso A05

Design del tessuto e della moda

Classe di Concorso A05: guida completa ai requisiti, master e opportunità di insegnamento

  • Codice
    Classe di concorso
    Lauree richieste

La classe di concorso A-05 è dedicata all’insegnamento del Design del tessuto e della moda, un ambito riservato a docenti con titoli accademici o diplomi specifici nel settore del design tessile e della moda, che consente di insegnare discipline legate alla progettazione e alla creatività nel mondo fashion.

Per accedere a questa classe di concorso MUR è necessario possedere titoli di studio idonei, previsti dal vecchio o nuovo ordinamento, in aree come design, architettura del paesaggio o conservazione dei beni culturali. Tra i requisiti figurano inoltre i 60 CFU per l’insegnamento, obbligatori per la partecipazione al concorso.

Il concorso per la classe A05 prevede tre fasi: una prova scritta, una prova orale e la valutazione dei titoli accademici e professionali.

Scopriamo ora tutti i dettagli della classe di concorso A05 – Design del tessuto e della moda: requisiti, titoli d’accesso e modalità del concorso.

Accesso alla Classe di Concorso A05: i titoli necessari

Ecco i titoli per accedere alla Classe di concorso A05 conformi al DM 270/2004:

  • Diploma di II livello di Istituto Superiore delle Industrie Artistiche
  • Altri diplomi accademici di II livello attinenti al settore disciplinare rilasciati dalle Accademie Belle Arti
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dalle Accademie Belle Arti – Decorazione
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dalle Accademie Belle Arti – Progettazione artistica per l’impresa
  • LMR 02-Conservazione e restauro dei beni culturali
  • LM 3-Architettura del paesaggio
  • LM 4-Architettura e ingegneria edile-architettura

NB: Le lauree LMR 02, LM 3 e LM 4 devono essere congiunte a diploma di maturità professionale per il disegnatore stilista di moda o diploma di istituto professionale (settore industria e artigianato indirizzo produzioni industriali e artigianali articolazione industria); oppure a diploma di maturità d’arte applicata o diploma di magistero conseguiti nella sezione di arte del tessuto o di arte del merletto e ricamo o di arte della moda e del costume o di disegno di illustrazione e di moda per il costume o di moda e costume teatrale o di disegno di moda del costume, o di moda e costume; oppure congiunti a diploma di maestro d’arte (purché conseguito entro il 6/7/1974) nella sezione di arte del tessuto o di moda e costume o diploma di liceo artistico (indirizzo design); oppure diploma di Istituto professionale – tecnico dell’abbigliamento e della moda. La laurea LMR 02 in particolare richiede anche il conseguimento di almeno 30 CFU in attività laboratoriali nel settore tessuto.

Ecco i titoli di accesso per la classe A05 relativi al DM 22/2005:

  • LS 3-Architettura del paesaggio
  • LS 4-Architettura e ingegneria edile

NB: le lauree LS3 e LS4 devono essere congiunte a diploma di maturità professionale per il disegnatore stilista di moda o diploma di istituto professionale (settore industria e artigianato indirizzo produzioni industriali e artigianali articolazione industria); oppure a diploma di maturità d’arte applicata o diploma di magistero conseguiti nella sezione di arte del tessuto o di arte del merletto e ricamo o di arte della moda e del costume o di disegno di illustrazione e di moda per il costume o di moda e costume teatrale o di disegno di moda del costume, o di moda e costume; oppure congiunti a diploma di maestro d’arte (purché conseguito entro il 6/7/1974) nella sezione di arte del tessuto o di moda e costume o diploma di liceo artistico (indirizzo design); oppure diploma di Istituto professionale – tecnico dell’abbigliamento e della moda

Dove si può insegnare con la Classe di Concorso A05?

Gli insegnanti con la Classe di Concorso A05 possono lavorare in diversi istituti scolastici, ecco quali:

  • Liceo ArtisticoLaboratorio artistico (1° biennio)*

  • Liceo Artistico – indirizzo DesignLaboratorio del design (tessuto e moda) (2° biennio e 5° anno)

  • Liceo Artistico – indirizzo DesignDiscipline progettuali design (tessuto e moda) (2° biennio e 5° anno)

Classe di Concorso A05: hai i CFU necessari? Verificalo senza costi con i nostri esperti!

Verificare i CFU accumulati è fondamentale per assicurare il possesso dei crediti richiesti dalla Classe di Concorso. Ogni candidato deve verificare attentamente il proprio percorso formativo, per evitare sorprese durante la valutazione dei titoli e garantire l’accesso all’insegnamento.

Il nostro servizio gratuito consente di confrontare il piano di studi con i requisiti specifici della classe, offrendo una consulenza personalizzata da parte di esperti. Grazie a questa valutazione accurata, potrai risparmiare tempo e denaro, evitando costose integrazioni o errori amministrativi.

Contatta i nostri esperti oggi stesso per iniziare a valutare il tuo percorso formativo con sicurezza: ti basterà compilare il form in pagina.