Orientamento e iscrizioni
3780646671

Classe di Concorso A70

Italiano negli istituti di istruzione secondaria di I e II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingui del Friuli Venezia Giulia

Classe di Concorso A70: guida completa ai requisiti e opportunità

  • Codice
    Classe di concorso
    Lauree richieste

La Classe di Concorso A70 rappresenta un percorso formativo specializzato per insegnare l’Italiano nelle scuole secondarie di I e II grado, con particolare attenzione agli istituti in cui la lingua di insegnamento è lo sloveno o una combinazione bilingue.

Questa specificità riguarda in primis il territorio del Friuli Venezia Giulia, dove il contesto multiculturale richiede competenze linguistiche e didattiche avanzate. Accessibile attraverso titoli di studio conformi sia al nuovo ordinamento sia al vecchio, il percorso richiede un possesso di 60 CFU per l’insegnamento.

La recente fusione con la classe A72 ha snellito i passaggi burocratici, semplificando l’accesso ai candidati. Il percorso A70 offre opportunità interessanti per chi desidera operare in ambienti scolastici dinamici e multiculturali, garantendo un’organizzazione che integra esperienza, formazione continua e competenze specifiche. Se si ambisce a diventare docente in questi contesti, è fondamentale verificare ogni requisito per accedere a una carriera educativa solida e innovativa complessivamente strategica.

Accesso alla Classe di Concorso A70: i titoli necessari

Per accedere alla Classe di Concorso A70 è fondamentale possedere i titoli previsti secondo il DM 270/2004 e il DM 22/2005. Nel caso del DM 270/2004 sono ammessi, a titolo esemplificativo, corsi di laurea quali:

  • LM 1-Antropologia culturale ed Etnologia
  • LM 2-Archeologia
  • LM 5-Archivistica e biblioteconomia
  • LM 10-Conservazione dei beni architettonici e ambientali
  • LM 11-Conservazione e restauro dei beni culturali
  • LM 14-Filologia moderna
  • LM 15-Filologia, letterature e storia dell’antichità
  • LM 19-Informazione e sistemi editoriali
  • LM 36-Lingue e letterature dell’Africa e dell’Asia
  • LM 37-Lingue e letterature moderne europee e americane
  • LM 38-Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione
  • LM 39-Linguistica
  • LM 43-Metodologie informatiche per le discipline umanistiche
  • LM 45-Musicologia e beni culturali
  • LM 64-Scienze delle religioni
  • LM 65-Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
  • LM 78-Scienze filosofiche
  • LM 80-Scienze geografiche
  • LM 84-Scienze storiche
  • LM 89-Storia dell’arte
  • LM 94-Traduzione specialistica e interpretariato

NB: tutte le lauree devono essere congiunte ad almeno 96 CFU nei SSD L-FIL-LET, L-LIN, M-GGR, L-ANT e M-STO di cui: 12 CFU in L-FIL-LET/10; 12 CFU in L-FIL-LET/12; 12 CFU in L-LIN/01; 12 CFU in L-FIL-LET/04, 12 CFU in M-GGR/01; 12 CFU tra L-ANT/02 o L-ANT/03 e MSTO/01 o M-STO/02 o M-STO/04; 24 CFU in L-LIN/21.

Ecco i titoli di accesso per la classe A70 relativi al DM 22/2005:

  • LS 1-Antropologia culturale ed etnologia
  • LS 2-Archeologia
  • LS 5-Archivistica e biblioteconomia
  • LS 10-Conservazione dei beni architettonici e ambientali
  • LS 11-Conservazione dei beni scientifici e della civiltà industriale
  • LS 12-Conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico
  • LS 13-Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo
  • LS 15-Filologia e letterature dell’antichità
  • LS 16-Filologia moderna
  • LS 17-Filosofia e storia della scienza
  • LS 18-Filosofia teoretica morale
  • LS 21-Geografia
  • LS 24-Informatica per le discipline umanistiche
  • LS 39-Interpretariato di conferenza
  • LS 40-Lingua e cultura italiana
  • LS 41-Lingue e letterature afroasiatiche
  • LS 42-Lingue e letterature moderne euroamericane
  • LS 43-Lingue straniere per la comunicazione internazionale
  • LS 44-Linguistica
  • LS 51-Musicologia e beni musicali
  • LS 72-Scienze delle religioni
  • LS 73-Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale
  • LS 93-Storia antica
  • LS 94-Storia contemporanea
  • LS 95-Storia dell’arte
  • LS 97-Storia medioevale
  • LS 98-Storia moderna
  • LS 104-Traduzione letteraria e in traduzione tecnico-scientifica

NB: tutte le lauree devono essere congiunte ad almeno 96 crediti nei settori scientifico disciplinari L-FIL-LET, L-LIN, M-GGR, L-ANT e M-STO di cui 12 L-FIL-LET/10, 12 L-FIL-LET/12, 12 L-LIN/01 (Glottologia e linguistica), 12 L-FIL-LET/04, 12 M-GGR/01, 12 tra L-ANT/02 o 03, M-STO/01 o 02 o 04, 24 L-LIN/21

Dove si può insegnare con la Classe A70

Ecco in quali istituti è possibile insegnare con la classe di concorso A70:

  • Scuola Secondaria di I GradoItaliano nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue

  • Scuola Secondaria di II GradoItaliano nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue (tutti gli indirizzi)

Classe di Concorso A70: hai i CFU necessari? Verificalo senza costi con i nostri esperti!

Verifica gratuitamente se possiedi tutti i CFU necessari per accedere alla Classe di Concorso A70 grazie ai nostri esperti. Compilando il form presente in pagina, potrai ricevere una consulenza personalizzata dai nostri esperti, che valuteranno i tuoi titoli e le esperienze maturate.

È fondamentale assicurarsi di soddisfare tutti i criteri richiesti per evitare errori nella procedura di accesso. Il controllo accurato dei requisiti ti consentirà di pianificare al meglio il tuo percorso formativo e professionale, garantendoti opportunità future nel campo dell’insegnamento. Consulta subito il nostro servizio gratuito e scopri come migliorare il tuo profilo per una carriera di successo!