Classe di Concorso A78: guida completa ai requisiti, master e opportunità di insegnamento
-
CodiceLauree richieste
-
Lauree richieste:LM-02, LM-14, LM-37, LM-38, LM-39...
La Classe di Concorso A78 rappresenta un percorso strutturato e approfondito per chi aspira a intraprendere la carriera d’insegnante in ambito di discipline letterarie e artistiche.
L’articolato percorso formativo consente di acquisire i CFU mancanti e di colmare eventuali lacune, offrendo la possibilità di aggiornarsi sulle normative vigenti e sulle innovazioni didattiche. Inoltre, il settore di impiego è ampio, spaziando dalle scuole statali a quelle private e istituzioni specializzate.
Accesso alla Classe di Concorso A78: i titoli necessari
Per accedere alla Classe di Concorso A78, è necessario possedere una serie di titoli documentati e requisiti essenziali. Ecco i titolo conformi al al DM 270/2004:
- LM 1-Antropologia culturale ed Etnologia
- LM 2-Archeologia
- LM 5-Archivistica e biblioteconomia
- LM 10-Conservazione dei beni architettonici e ambientali
- LM 11-Conservazione e restauro dei beni culturali
- LM 14-Filologia moderna
- LM 15-Filologia, letterature e storia dell’antichità
- LM 36-Lingue e letterature dell’Africa e dell’Asia
- LM 37-Lingue e letterature moderne europee e americane
- LM 38-Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione
- LM 39-Linguistica
- LM 43-Metodologie informatiche per le discipline umanistiche
- LM 57-Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua
- LM 78-Scienze filosofiche
- LM 80-Scienze geografiche
- LM 84-Scienze storiche
- LM 85-Scienze pedagogiche
- LM 89-Storia dell’arte
- LM 94-Traduzione specialistica e interpretariato
NB: tutte le lauree devono essere congiunte ad almeno 60 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/12 e L-LIN/13, di cui almeno 12 L-FIL-LET/10, 12 L-FIL-LET/12, 24 L-LIN/13. Le lauree lm-36, Lm-37, lm-38 e lm-39 sono titoli di accesso se entro l’a. a. 2018/2019 con almeno 60 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/12 e L-LIN/13, di cui almeno 12 L-FIL-LET/10, 12 L-FIL-LET/12, 24 L-LIN/13. Le medesime lauree sono titoli di accesso se conseguita a decorrere dall’a.a. 2019-2020 con almeno 60 crediti nei settori scientifico /disciplinari L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/12, L-LIN 01 (Glottologia e linguistica), L-FIL-LET/13 di cui almeno 12 L-FIL LET/10, 12 L-FIL-LET /12, 12 L-LIN/01, 24 L-LIN/13
Ecco i titoli di accesso per la classe A78 relativi al DM 22/2005:
- LS 1-Antropologia culturale ed etnologia
- LS 2-Archeologia
- LS 5-Archivistica e biblioteconomia
- LS 10-Conservazione dei beni architettonici e ambientali
- LS 12-Conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico
- LS 15-Filologia e letterature dell’antichità
- LS 16-Filologia moderna
- LS 17-Filosofia e storia della scienza
- LS 18-Filosofia teoretica morale
- LS 21-Geografia
- LS 24-Informatica per le discipline umanistiche
- LS 39-Interpretariato di conferenza
- LS 40-Lingua e cultura italiana
- LS 41-Lingue e letterature afroasiatiche
- LS 42-Lingue e letterature moderne euroamericane
- LS 43-Lingue straniere per la comunicazione internazionale
- LS 44-Linguistica
- LS 65-Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua
- LS 87-Scienze pedagogiche
- LS 93-Storia antica
- LS 94-Storia contemporanea
- LS 95-Storia dell’arte
- LS 96-Storia della filosofia
- LS 97-Storia medioevale
- LS 98-Storia moderna
- LS 104-Traduzione letteraria e in traduzione tecnico-scientifica
NB: tutte le lauree devono essere congiunte ad almeno 60 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/12 e L-LIN/13, di cui almeno 12 L-FIL-LET/10, 12 L-FIL-LET/12, 24 L-LIN/13. Le lauree ls-41, ls-42, ls-43 e ls-44 sono titoli di accesso se conseguite entro l’a. a. 2018/2019 con almeno 60 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/12 e L-LIN/13, di cui almeno 12 L-FIL-LET/10, 12 L-FIL-LET/12, 24 L-LIN/13. Le medesime lauree sono titoli di accesso se conseguite a decorrere dall’a.a. 2019-2020 con almeno 60 crediti nei settori scientifico /disciplinari L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/12, L-LIN 01 (Glottologia e linguistica), L-FIL-LET/13 di cui almeno 12 L-FIL LET/10, 12 L-FIL-LET /12, 12 L-LIN/01, 24 L-LIN/13
Dove si può insegnare con la Classe di Concorso A78?
Numerose possibilità professionali sono disponibili per chi possiede la Classe di Concorso A78. Di seguito un elenco puntato che riassume i principali istituti e le regioni in cui è possibile insegnare:
-
Scuola Secondaria di I Grado in lingua tedesca – Italiano (seconda lingua)
-
Scuola Secondaria di I Grado in lingua tedesca – Tedesco, storia e geografia
Classe di Concorso A78: hai i CFU necessari? Verificalo senza costi con i nostri esperti!
Verifica gratuitamente i tuoi CFU e accerta di possedere tutti i requisiti necessari per la Classe di Concorso A78.
Grazie al supporto dei nostri esperti, potrai controllare in modo accurato e senza costi eventuali lacune formative, garantendo la corretta impostazione della tua carriera nell’insegnamento. Il nostro servizio offre consulenza dedicata e strumenti semplici per valutare il possesso dei crediti formativi universitari.
Contattaci ora per pianificare una valutazione approfondita e ottenere preziosi consigli per migliorare il tuo profilo formativo subito!





