Guida Completa alla Classe A47
-
CodiceLauree richieste
-
Lauree richieste:LM-23, LM-26, LM-29, LM-30, LM-31...
La classe di concorso A47 dedicata alle Scienze Matematiche Applicate rappresenta un percorso formativo estremamente interessante per chi intende intraprendere la carriera docente nel campo della matematica e delle scienze.
I candidati devono soddisfare requisiti specifici, tra cui il possesso di 60 CFU per l’insegnamento. Questa classe si fonda sui titoli previsti dai decreti DM 270/2004 e DM 22/2005, offrendo una gamma di possibilità formative ad ampie prospettive. Il percorso permette ai laureati in discipline scientifiche di accedere a un ambito altamente specializzato, in cui la conoscenza matematica e le metodologie applicate giocano un ruolo fondamentale.
Gli esami di abilitazione prevedono prove scritte e orali specifiche, garantendo la selezione dei candidati maggiormente preparati e motivati, pronti a dare un contributo significativo nel settore educativo. Questa opportunità formativa arricchisce il panorama dell’istruzione e apre nuove strade professionali per docenti.
Accesso alla Classe di Concorso A47: i titoli necessari
Per accedere alla Classe di Concorso A47 sono richiesti specifici titoli d’accesso che dimostrano la preparazione necessaria per l’abilitazione all’insegnamento. I percorsi formativi conformi al DM 270/2004 sono:
- LM 3-Architettura del paesaggio
- LM 4-Architettura e ingegneria edile-architettura
- LM 16-Finanza
- LM 17-Fisica
- LM 18-Informatica
- LM 20-Ingegneria aerospaziale e astronautica
- LM 21-Ingegneria biomedica
- LM 22-Ingegneria chimica
- LM 23-Ingegneria civile
- LM 24-Ingegneria dei sistemi edilizi
- LM 25-Ingegneria dell’automazione
- LM 26-Ingegneria della sicurezza
- LM 27-Ingegneria delle telecomunicazioni
- LM 28-Ingegneria elettrica
- LM 29-Ingegneria elettronica
- LM 30-Ingegneria energetica e nucleare
- LM 31-Ingegneria gestionale
- LM 32-Ingegneria informatica
- LM 33-Ingegneria meccanica
- LM 34-Ingegneria navale
- LM 35-Ingegneria per l’ambiente e il territorio
- LM 40-Matematica
- LM 44-Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria
- LM 53-Scienza e ingegneria dei materiali
- LM 56-Scienze dell’economia
- LM 66-Sicurezza informatica
- LM 77-Scienze economico-aziendali
- LM 82-Scienze statistiche
- LM 83-Scienze statistiche, attuariali e finanziarie
- LM 91-Tecniche e metodi per la società dell’informazione
Ecco i titoli di accesso per la classe A47 relativi al DM 22/2005:
- LS 3-Architettura del paesaggio
- LS 4-Architettura e ingegneria edile
- LS 20-Fisica
- LS 23-Informatica
- LS 25-Ingegneria aerospaziale e astronautica
- LS 26-Ingegneria biomedica
- LS 27-Ingegneria chimica
- LS 28-Ingegneria civile
- LS 29-Ingegneria dell’automazione
- LS 30-Ingegneria delle telecomunicazioni
- LS 31-Ingegneria elettrica
- LS 32-Ingegneria elettronica
- LS 33-Ingegneria energetica e nucleare
- LS 34-Ingegneria gestionale
- LS 35-Ingegneria informatica
- LS 36-Ingegneria meccanica
- LS 37-Ingegneria navale
- LS 38-Ingegneria per l’ambiente e il territorio
- LS 45-Matematica
- LS 48-Metodi per l’analisi valutativa dei sistemi complessi
- LS 50-Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria
- LS 61-Scienza e ingegneria dei materiali
- LS 64-Scienze dell’economia
- LS 84-Scienze economico-aziendali
- LS 90-Statistica demografica e sociale
- LS 91-Statistica economica, finanziaria ed attuariale
- LS 92-Statistica per la ricerca sperimentale
- LS 100-Tecniche e metodi per la società dell’informazione
Dove si può insegnare con la Classe A47
Per i docenti abilitati alla Classe di Concorso A47, le opportunità di insegnamento offrono un ventaglio di possibilità nei vari istituti scolastici. La specializzazione nelle Scienze Matematiche Applicate consente di operare in ambienti didattici dinamici e stimolanti. Di seguito, si presenta un elenco puntato che trasforma la tabella informativa in indicazioni chiare:
Istituti in cui è possibile insegnare:
- Liceo Scientifico – opzione delle Scienze applicate
- Istituto Tecnico, settore Economico
- Istituto Professionale, settori Servizi, Industria e Artigianato
Materia insegnata:
- Matematica (ripetuta per enfatizzare l’importanza centrale di questa disciplina).
Classe di Concorso A47: hai i CFU necessari? Verificalo senza costi con i nostri esperti!
Verifica gratuitamente i tuoi CFU raggiunti e assicurati di possedere i requisiti necessari per accedere alla Classe di Concorso A47. La nostra consulenza, completamente gratuita, ti permette di confrontare il tuo piano di studi con i parametri richiesti, evitando sorprese nel percorso di abilitazione all’insegnamento.
Compila il form presente in pagina per ricevere un’analisi dettagliata della tua situazione, effettuata dai nostri esperti. Questo servizio personalizzato ti consente di identificare eventuali integrazioni da realizzare, garantendo un percorso formativo adeguato e completo.





