Classe di Concorso A39: guida completa ai requisiti e opportunità
-
CodiceLauree richieste
-
Lauree richieste:LM-34, LM-72
La classe di Concorso A39, dedicata alle Scienze e tecnologie delle costruzioni navali, rappresenta un pilastro fondamentale per l’insegnamento in ambito tecnico-scientifico.
Questa disciplina permette ai docenti di trasmettere competenze specializzate riguardanti la progettazione e realizzazione di strutture navali, integrando conoscenze teoriche e pratiche.
Per accedere alla classe A39 è fondamentale possedere i requisiti richiesti, come l’ottenimento di 60 CFU per l’insegnamento, conformemente alle normative del nuovo e vecchio ordinamento.
Le opportunità offerte includono percorsi formativi avanzati e sbocchi professionali in istituti tecnici, dove l’esperienza e la specializzazione giocano un ruolo determinante.
Accesso alla Classe di Concorso A39: i titoli necessari
Per accedere alla Classe di Concorso A39, sono riconosciuti i seguenti titoli di studio, suddivisi secondo il DM 270/2004 e il DM 22/2005.
DM 270/2004:
• LM 34 – Ingegneria navale
• LM 72 – Scienze e tecnologie della navigazione, con almeno 80 crediti nel settore scientifico-disciplinare ING-IND, di cui 24 ING-IND 01, 24 ING-IND 02 e 12 ING-IND 14.
DM 22/2005:
• LS 37 – Ingegneria navale
• LS 80 – Scienze e tecnologie dei sistemi di navigazione, con almeno 80 crediti nel settore scientifico-disciplinare ING-IND di cui 24 ING-IND 01, 24 ING-IND 02, 12 ING-IND 14.
Non sai se puoi accedere a questa classe? Ti mancano i crediti per la classe di concorso A-39 Scienze e tecnologie delle costruzioni navali? Contatta gratuitamente i nostri esperti: ti basterà compilare il form presente sul sito.
Dove si può insegnare con la Classe di Concorso A39?
La Classe di Concorso A39 apre le porte a opportunità didattiche uniche nei settori tecnico-scientifici, permettendo l’insegnamento nelle discipline legate alle costruzioni navali. Questa varietà istituzionale favorisce l’innovazione e la crescita professionale nel campo educativo.
-
Istituto Tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Trasporti e Logistica – Scienze e tecnologie applicate (2° anno del 1° biennio)
-
Istituto Tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Trasporti e Logistica, articolazione “Costruzione del Mezzo” – Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo (2° biennio e 5° anno)
-
Istituto Tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Trasporti e Logistica, articolazione “Costruzione del Mezzo” – Meccanica, macchine e sistemi propulsivi (2° biennio e 5° anno)
-
Istituto Tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Trasporti e Logistica, articolazione “Costruzione del Mezzo” – Logistica (2° biennio)
-
Istituto Tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Trasporti e Logistica, articolazione “Costruzione del Mezzo” – opzione Costruzioni Navali – Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo navale (2° biennio e 5° anno)
-
Istituto Tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Trasporti e Logistica, articolazione “Conduzione del Mezzo” – Logistica (2° biennio)
-
Istituto Tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Trasporti e Logistica, articolazione “Conduzione del Mezzo” – opzioni Conduzione di Apparati e Impianti Marittimi, Conduzione del Mezzo Navale – Meccanica e macchine (2° biennio e 5° anno)
Classe di Concorso A39: hai i CFU necessari? Verificalo senza costi con i nostri esperti!
Verifica gratuitamente se possiedi i CFU necessari per accedere alla Classe di Concorso A39 contattando i nostri esperti. Grazie a una consulenza personalizzata potrai far valutare il tuo piano di studi e la tua carriera pregressa senza impegni, ricevendo indicazioni precise e mirate.
Il servizio, offerto a costo zero, ti permette di individuare eventuali lacune nel percorso formativo e intervenire tempestivamente per non perdere importanti opportunità professionali.
Completando il form online presente sul nostro sito, otterrai un supporto professionale e costante che ti guiderà attraverso i requisiti richiesti per l’insegnamento.





