Classe di Concorso A65: guida a requisiti, master e opportunità
La classe di concorso A-65 è dedicata all’insegnamento di Teoria e tecnica della comunicazione, una disciplina che approfondisce i processi comunicativi, le strategie mediatiche e le dinamiche relazionali tipiche della società contemporanea. L’obiettivo è fornire agli studenti una solida preparazione teorica e pratica nell’ambito della comunicazione interpersonale, istituzionale e di massa.
Per accedere alla classe di concorso A-65, sirichiede il possesso di titoli di studio specifici, che variano a seconda del vecchio o del nuovo ordinamento universitario. Tra i percorsi di laurea più indicati rientrano quelli in scienze della comunicazione, sociologia, psicologia o discipline affini che approfondiscono lo studio dei media e delle relazioni sociali.
Inoltre, tra i requisiti fondamentali per l’accesso all’insegnamento, è necessario aver conseguito i 60 CFU per insegnare, indispensabili per poter insegnare all’interno del sistema scolastico italiano.
Accesso alla Classe di Concorso A65: i titoli necessari
Ecco i titoli relativi al DM 270/2004:
- LM 19-Informazione e sistemi editoriali*
- LM 59-Scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità*
- LM 88-Sociologia e ricerca sociale*
- LM 92-Teorie della comunicazione*
*con almeno 12 crediti nel settore scientifico disciplinare SPS/08
Ecco i titoli di accesso per la classe A65 relativi al DM 22/2005:
- LS 13-Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo*
- LS 49-Metodi per la ricerca empirica nelle scienze sociali*
- LS 59-Pubblicità e comunicazione d’impresa*
- LS 67-Scienze della comunicazione sociale e istituzionale*
- LS 89-Sociologia*
- LS 101-Teoria della comunicazione*
*con almeno 12 crediti nel settore scientifico disciplinare SPS/08
Dove si può insegnare con la Classe di Concorso A65?
Con la qualifica per la Classe di Concorso A65, è possibile insegnare Teoria della comunicazione nel 2° biennio presso gli Istituti tecnici, settore Tecnologico, indirizzo grafica e comunicazione.
Classe di Concorso A65: verifica i tuoi CFU con i nostri consulenti
Verifica gratuitamente se possiedi tutti i CFU necessari per accedere alla Classe di Concorso A65. Il nostro servizio di consulenza offre un controllo accurato del tuo percorso formativo, identificando le eventuali carenze e suggerendo soluzioni mirate.
I nostri esperti sono a disposizione per fornirti indicazioni personalizzate, aiutandoti a integrare ogni credito mancante. Grazie a questo supporto, potrai proseguire con sicurezza nel tuo percorso verso l’insegnamento. Non perdere l’opportunità di chiarire ogni dubbio: la verifica è completamente gratuita e senza impegno.





