Classe di Concorso A31: guida completa ai requisiti, master e opportunità di insegnamento
La Classe di Concorso A31 rappresenta un percorso formativo strutturato volto ad aprire le porte all’insegnamento nelle discipline specifiche. Il percorso parte dai requisiti base, che comprendono titoli accademici e meritocratici essenziali, e si integra con percorsi di perfezionamento.
L’opportunità di ingresso in scuole, istituti tecnici e percorsi educativi diversificati è garantita dal possesso della Classe di Concorso A31, che permette di accedere a posizioni a livello locale e nazionale. Questo percorso, ben accompagnato, offre un futuro promettente per chi aspira ad una carriera nell’insegnamento. La preparazione acquisita consolida la professionalità dei docenti, garantendo successo e riconoscimento nel mondo educativo.
Accesso alla Classe di Concorso A31: i titoli necessari
Accedere alla Classe di Concorso A31 richiede il possesso di titoli specifici che garantiscono una preparazione adeguata per l’insegnamento. L’elenco seguente riassume i requisiti essenziali:
- LM 6-Biologia
- LM 7-Biotecnologie agrarie
- LM 8-Biotecnologie industriali
- LM 13-Farmacia e farmacia industriale
- LM 22-Ingegneria chimica
- LM 26-Ingegneria della sicurezza
- LM 41-Medicina e chirurgia
- LM 54-Scienze chimiche
- LM 60-Scienze della natura
- LM 61-Scienze della nutrizione umana
- LM 69-Scienze e tecnologie agrarie
- LM 70-Scienze e tecnologie alimentari
- LM 73-Scienze e tecnologie forestali ed ambientali
- LM 86-Scienze zootecniche e tecnologie animali
Ecco i titoli di accesso per la classe A31 relativi al DM 22/2005:
- LS 6-Biologia
- LS 7-Biotecnologie agrarie
- LS 8-Biotecnologie industriali
- LS 14-Farmacia e farmacia industriale
- LS 27-Ingegneria chimica
- LS 46-Medicina e chirurgia
- LS 62-Scienze chimiche
- LS 68-Scienze della natura
- LS 69-Scienze della nutrizione umana
- LS 74-Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali
- LS 77-Scienze e tecnologie agrarie
- LS 78-Scienze e tecnologie agroalimentari
- LS 79-Scienze e tecnologie agrozootecniche
Dove si può insegnare con la Classe di Concorso A31
Chi possiede un titolo per la Classe di Concorso A31 trova svariate opportunità per esercitare l’insegnamento in contesti diversificati. Le destinazioni professionali coprono ambienti didattici che valorizzano sia la tradizione che l’innovazione. Tra questi si evidenziano:
-
Istituto Tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie – Scienze e tecnologie applicate (2° anno del 1° biennio)
-
Istituto Tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie – articolazione Biotecnologie Sanitarie – Igiene, Anatomia, Fisiologia, Patologia (2° biennio e 5° anno)
-
Istituto Professionale, settore Servizi, indirizzo Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale – Scienze integrate (Chimica) (1° biennio)
-
Istituto Professionale, settore Servizi, indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera – Scienza degli alimenti (1° biennio)
-
Istituto Professionale, settore Servizi, indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera – Scienza e cultura dell’alimentazione (2° biennio e 5° anno)
-
Istituto Professionale, settore Servizi, indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera – opzione Prodotti Dolciari Artigianali e Industriali – Scienza e cultura dell’alimentazione, analisi e controlli microbiologici dei prodotti alimentari (2° biennio e 5° anno)
Questi istituti supportano una carriera dinamica, permettendo agli insegnanti di crescere professionalmente in ambienti stimolanti e ricchi di sfide. L’esperienza formativa in questi contesti offre prospettive di crescita continue e successo accademico.
Classe di Concorso A31: hai i CFU necessari? Verificalo senza costi con i nostri esperti!
Sei incerto sul possesso dei crediti formativi universitari necessari per avviare la carriera nell’insegnamento? MultiPoint offre un servizio gratuito di verifica CFU, dove esperti specializzati esaminano attentamente il tuo percorso formativo.
La consulenza personalizzata consente di individuare eventuali lacune e di ricevere indicazioni precise per integrare i CFU mancanti. I professionisti di MultiPoint, costantemente aggiornati sulle normative, ti supportano nella valutazione dei tuoi titoli e offrono soluzioni mirate per rafforzare il tuo profilo.
Affidati alla loro esperienza per procedere con sicurezza e ottenere il riconoscimento dei crediti formativi necessari. Richiedi oggi stesso la verifica gratuita e supera ogni incertezza con il supporto di MultiPoint. Il nostro servizio di consulenza garantisce chiarezza immediata e assistenza professionale per ogni esigenza didattica quotidiana.





