Classe di Concorso A58: guida completa ai requisiti, master e opportunità di insegnamento
Classe di Concorso A58 in Tecnica della danza contemporanea rappresenta un percorso formativo fondamentale per chi aspira a diventare docente in questo ambito artistico. La classe si caratterizza per una duplice struttura: una parte comune che verifica le competenze di base e una parte specifica dedicata alle pratiche coreografiche e alla didattica della danza contemporanea.
Il requisito principale per l’accesso è il possesso di 60 CFU per l’insegnamento, insieme al possesso dei titoli formativi richiesti. Le prove di concorso includono test scritti e simulazioni pratiche di lezioni, che prevedono attività di riscaldamento, esercizi dinamico-ritmici e performance coreografiche.
Accesso alla Classe di Concorso A58: i titoli necessari
Per accedere alla Classe di Concorso A58 è indispensabile possedere specifici titoli di studio. Verifica di aver conseguito almeno uno dei seguenti requisiti:
• Diploma accademico di II livello – indirizzo Danza Contemporanea
• Diploma accademico di II livello di Composizione ad indirizzo in Coreografia, con almeno 48 CFA in Tecnica della Danza Contemporanea.
In aggiunta, è richiesto il possesso di 60 CFU obbligatori per l’insegnamento. Tale requisito garantisce una preparazione adeguata e completa per intraprendere con successo la carriera docente, offrendo solidi fondamenti metodologici e pratici alla disciplina.
Dove si può insegnare con la Classe di Concorso A58?
Il campo della didattica per la Classe di Concorso A58 offre numerose opportunità in istituzioni altamente specializzate. Conoscere le destinazioni d’insegnamento è fondamentale per pianificare una carriera docente solida e incentrata sulle proprie competenze artistiche e tecniche. Di seguito, un elenco dei principali istituti e settori in cui è possibile operare:
• LICEO MUSICALE E COREUTICO – sezione Coreutica Laboratorio coreutico (1° biennio)
• LICEO MUSICALE E COREUTICO – sezione Coreutica Laboratorio coreografico (2° biennio e 5° anno)
• LICEO MUSICALE E COREUTICO – sezione Coreutica Storia della danza (2° biennio e 5° anno)
• LICEO MUSICALE E COREUTICO – sezione Coreutica Tecniche della danza contemporanea
Questi ambiti di insegnamento rappresentano un valore aggiunto per chi desidera integrare la propria formazione e accrescere la propria professionalità. Scegliere la sede più adatta permette di valorizzare le competenze, sostenere lo sviluppo personale e contribuire in modo significativo all’evoluzione del panorama educativo artistico. Garantendo successo e crescita.
Classe di Concorso A58: hai i CFU necessari?
Verificare se possiedi i 60 CFU necessari per accedere alla Classe di Concorso A58 è essenziale per garantire un percorso formativo corretto e mirato. La verifica consiste nel confrontare i CFU che hai accumulato con quelli previsti dalla normativa vigente, assicurando che il tuo profilo accademico rispetti i requisiti richiesti.
Approfitta del nostro Sportello Orientamento per controllare gratuitamente la tua situazione: compilando il form presente in pagina, potrai ricevere una consulenza personalizzata dai nostri esperti. Analizzeranno il tuo piano di studi, evidenziando eventuali discrepanze e suggerendo le migliori strategie per integrare i crediti mancanti.





