Orientamento e iscrizioni
3780646671

Corso in Job Starter Kit & Career LAB – Sole 24 Ore Formazione

Scopri tutte le info sul corso in Job Starter Kit & Career LAB

Job Starter Kit & Career LAB è un corso on demand pensato per giovani diplomati e neolaureati che vogliono acquisire competenze pratiche e trasversali per entrare nel mondo del lavoro. Il percorso, 100% online, dura 30 ore e si articola in 5 moduli più un laboratorio esperienziale dedicato alla preparazione al colloquio.

Le lezioni sono video on demand e consentono massima flessibilità nella fruizione. Al termine viene rilasciato un certificato e un badge digitale (NFT) e l’iscrizione include un abbonamento digitale a Il Sole 24 Ore. Il focus è pratico.

Contenuti del corso

Il percorso si articola in cinque moduli on demand e in un laboratorio esperienziale dedicato alla preparazione al colloquio. Attraverso moduli dedicati all’intelligenza artificiale, alle competenze relazionali e manageriali, alla comunicazione e all’analisi dei dati, i partecipanti avranno la possibilità di ampliare la propria visione professionale e acquisire strumenti immediatamente applicabili.

Dalla scoperta delle potenzialità dell’AI alla valorizzazione delle soft skills e alla gestione efficace dei progetti, il programma offre un approccio completo e innovativo, pensato per chi desidera crescere in modo consapevole e orientato ai risultati.

Il laboratorio esperienziale prevede role play, simulazioni di colloquio con recruiter, uso del modello STAR, debriefing e feedback strutturato per consolidare le competenze pratiche. Le lezioni sono erogate in video on demand e il percorso complessivo dura 30 ore.

Spendibilità del corso

Le competenze acquisite nel Job Starter Kit & Career LAB sono immediatamente spendibili: l’uso pratico dell’AI generativa velocizza la produzione di contenuti e l’automazione di attività ripetitive; le competenze di Excel e data analysis permettono di creare report, dashboard e analisi operative utili in contesti aziendali.

Per le decisioni strategiche, le basi di project management aiutano a pianificare e coordinare attività rispettando tempi e stakeholder. Le power skills sviluppate migliorano comunicazione, leadership e problem solving, rendendo più efficace la presentazione personale.

Le simulazioni di colloquio, il feedback strutturato e le tecniche di public speaking aumentano la capacità di valorizzare esperienze e risultati durante le selezioni. Il certificato e il badge digitale verificabile amplificano la visibilità professionale sui canali di recruiting.

Requisiti di ammissione

Il corso è rivolto principalmente a giovani diplomati e neolaureati interessati a entrare nel mondo del lavoro. La fruizione è on demand, con lezioni video flessibili. Non sono richieste competenze specialistiche: basta la motivazione a sviluppare hard e soft skills utili per colloqui e attività operative.