L’Universitas Mercatorum ha inaugurato ufficialmente l’Anno Accademico 2025-2026 con una cerimonia di grande rilievo, svoltasi nella suggestiva cornice della Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. L’evento ha visto la partecipazione delle massime autorità del Gruppo Multiversity e del sistema camerale italiano, confermando la centralità dell’ateneo nel panorama della formazione universitaria telematica e della cultura d’impresa.
La giornata si è aperta con gli interventi di Luciano Violante, Presidente di Multiversity, Fabio Vaccarono, CEO del gruppo e Presidente dell’Universitas Mercatorum, e Andrea Prete, Presidente di Unioncamere. Il Rettore Giovanni Cannata ha introdotto i lavori con la lectio inauguralis dedicata alla formazione della nuova classe dirigente, sottolineando il ruolo strategico dell’istruzione digitale nel creare competenze e connessioni tra accademia e mondo produttivo.
Momento clou della cerimonia è stato il conferimento della laurea magistrale honoris causa in Comunicazione Digitale e Marketing ad Alberta Ferretti, icona della moda italiana e simbolo del Made in Italy nel mondo. La laudatio, tenuta dalla professoressa Alessandra Micozzi, ha ripercorso il contributo della stilista alla valorizzazione della cultura artigianale e alla comunicazione contemporanea del brand Italia.
Emozionata, Ferretti ha sottolineato come “la creatività e la responsabilità sociale siano parte integrante del successo di ogni impresa”, aggiungendo che “la comunicazione digitale ha cambiato il modo di raccontare la moda, ma non i suoi valori fondamentali: autenticità, bellezza e rispetto per il lavoro umano”.
Nel suo intervento conclusivo, il Rettore Cannata ha ricordato l’impegno dell’ateneo nel promuovere un modello formativo inclusivo, accessibile e orientato al futuro, in cui l’innovazione tecnologica si unisca alla tradizione del sapere.





