Orientamento e iscrizioni
3780646671

Laurea Online in Lingue e Culture Straniere per l’Era Digitale – San Raffaele

Obiettivi formativi

Il corso di laurea L‑11 in Lingue e Culture Straniere per l’Era Digitale San Raffaele si propone di formare laureati con solide competenze linguistiche e culturali in almeno due lingue straniere (di cui una europea e l’altra eventualmente extraeuropea), nonché una buona padronanza della lingua italiana Oltre alla padronanza orale e scritta, i laureati acquisiscono conoscenze relative al patrimonio culturale delle civiltà di tali lingue. Il percorso mira altresì a sviluppare capacità di utilizzo avanzato degli strumenti digitali e dei sistemi di comunicazione telematica nei contesti professionali specifici.

È inoltre previsto un percorso formativo basato su parametri linguistico‑educativi europei, quali il QCER/VCER 2020, in vigore per standardizzare le competenze . In sintesi, il laureato sarà pronto per affrontare contesti multilingue, digitali e interculturali con un profilo solido sia teorico sia applicativo.

Piano di studi

Il piano di studi della classe L‑11 presso l’Università Telematica San Raffaele prevede insegnamenti che abbracciano linguistica, letteratura, civiltà e abilità comunicative in più lingue . Sono incluse attività volte a sviluppare competenze di traduzione, mediazione linguistica e uso consapevole dei media digitali nei contesti interculturali moderni.

Il corso è strutturato in moduli dedicati a due lingue straniere principali, una di area europea e una eventualmente extraeuropea, con possibilità di apprendimento di una terza lingua a livello base o intermedio. Ai corsi teorico‑pratici si affiancano laboratori digitali e opzioni di stage o tirocinio in contesti internazionali . L’offerta formativa consente inoltre una frequenza flessibile online, con piattaforma accessibile 24/7, permettendo compatibilità con lavoro o impegni personali.

Scarica il PDF completo per approfondire l’intero percorso di studi ed entrare nello specifico di ogni singolo esame proposto dal corso di laurea.

Sbocchi lavorativi

La laurea L‑11 abilita a molteplici sbocchi professionali in ambiti internazionali e digitali. I laureati possono lavorare come traduttori, interpreti, media linguistiche, operatori culturali, redattori o consulenti linguistici in organizzazioni pubbliche o private. Anche il settore del digital marketing multilingue, gestione di contenuti online, comunicazione interculturale e servizi turistici culturali può accogliere fiduciari con questa formazione.

Oltre a traduzione e interpretariato, le competenze di media digitale e informatica applicata alle lingue aprono opportunità sia in aziende globali sia in ambito editoriale o dell’istruzione online. Chi desidera insegnare dovrà poi proseguire gli studi con una laurea magistrale (LM‑37, LM‑38, LM‑39 o LM‑94) per accedere alle classi di concorso.

Requisiti di ammissione

Per accedere al corso online L‑11 di San Raffaele è richiesto un diploma di scuola secondaria superiore o titolo equipollente. Il percorso è aperto senza test d’ingresso e garantisce modalità di iscrizione sempre disponibili, tipiche delle università telematiche. Il titolo conseguito ha valore legale pieno e può essere riconosciuto anche all’estero. Sono benvenuti studenti già occupati o con limitazioni territoriali poiché la fruizione avviene interamente in modalità digitale, tramite piattaforma H24 . Infine, le università online riconosciute dal MIUR garantiscono l’equiparazione del titolo a quello di Università tradizionali.