Scopri la certificazione DigCompEdu EIPASS
La certificazione EIPASS DigCompEdu rappresenta un’importante qualifica professionale basata sul framework europeo specificatamente progettato per gli insegnanti. Questa certificazione nasce dall’esigenza di fornire ai professionisti dell’educazione competenze digitali mirate, che vanno oltre quelle generiche necessarie a tutti i cittadini.
Gli educatori moderni, infatti, necessitano di abilità digitali specializzate per integrare efficacemente le tecnologie nei processi di insegnamento.
Il percorso formativo ha una durata di 100 ore ed è accessibile al costo di 244 €, rappresentando un investimento concreto per la propria crescita professionale. Un aspetto particolarmente vantaggioso di questa certificazione è la possibilità di conseguirla interamente online, attraverso una piattaforma che offre videolezioni, dispense dettagliate ed esercitazioni illimitate per consolidare le competenze acquisite.
Il programma è strutturato secondo le sei aree di competenza previste dalla normativa europea e combina una solida base teorica con numerosi esempi concreti e casi di studio immediatamente applicabili nella pratica didattica quotidiana.
Contenuti
Il programma formativo della certificazione EIPASS DigCompEdu si articola in sei aree di competenza chiaramente definite dal framework europeo. La prima area riguarda il coinvolgimento e la valorizzazione professionale, insegnando ai docenti come utilizzare le tecnologie digitali per la comunicazione, la collaborazione e lo sviluppo professionale continuo.
La seconda area si concentra sulle risorse digitali, fornendo competenze per creare, modificare e condividere contenuti didattici in formato digitale.
Nella terza area, dedicata all’insegnamento e apprendimento, si apprendono strategie per integrare efficacemente le tecnologie nella didattica. La quarta area affronta la valutazione digitale, con metodi innovativi per monitorare i progressi degli studenti.
La quinta area è incentrata sul potenziamento degli studenti attraverso strumenti digitali per l’inclusione e la personalizzazione dell’apprendimento. Infine, la sesta area si focalizza sullo sviluppo delle competenze digitali degli studenti, permettendo loro di utilizzare la tecnologia in modo creativo e responsabile. Il corso combina una solida base teorica con numerosi esempi pratici e casi di studio immediatamente applicabili nella didattica quotidiana.
A chi è rivolta la certificazione
La certificazione informatica DigCompEdu EIPASS è specificatamente progettata per i professionisti del settore educativo. Si rivolge principalmente ai docenti di scuola primaria, ai docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado, nonché a educatori e formatori.
Questi professionisti, oltre alle competenze digitali generiche necessarie a tutti i cittadini, necessitano di abilità specifiche per integrare efficacemente le tecnologie nei processi di insegnamento e apprendimento. La certificazione rappresenta un’opportunità di crescita professionale, permettendo di acquisire competenze tecnologiche mirate alla didattica contemporanea e rispondenti alle esigenze formative attuali.
Spendibilità delle competenze
La certificazione EIPASS DigCompEdu è riconosciuta ufficialmente in bandi, concorsi e graduatorie GPS, sia in ambito pubblico che privato. Dal 2008 il MIUR ha validato questo titolo, attribuendogli punteggio nei concorsi del settore scolastico.
È valorizzata in selezioni per Personale ATA, aziende sanitarie, concorsi militari, regionali e comunali. Nel Curriculum Europass, trova collocazione specifica nella sezione “Competenze digitali”. L’attestato risulta inoltre valido per la formazione obbligatoria dei docenti secondo la Direttiva 170/2016.