Orientamento e iscrizioni
3780646671

Certificazione GPS 2026 – EIPASS

Scopri tutte le info sul pacchetto di certificazioni GPS 2026 EIPASS

Il mondo della scuola è in continua evoluzione e richiede competenze sempre più specifiche nel campo digitale. Le certificazioni EIPASS rappresentano una risposta concreta a questa esigenza, offrendo un percorso formativo strutturato che valorizza il profilo professionale dei docenti. Il pacchetto EIPASS GPS 2026 è stato progettato specificamente per chi desidera affrontare con sicurezza l’aggiornamento delle graduatorie, combinando qualità certificativa e completezza formativa. La scadenza per usufruire di questa promo è prevista per il 30 gennaio 2026.

Contenuti

Questo pacchetto comprende quattro certificazioni complementari che coprono le aree più rilevanti della competenza digitale nell’ambito educativo. La certificazione DigCompEdu si concentra sulle competenze digitali per l’insegnamento, fornendo gli strumenti necessari per integrare efficacemente la tecnologia nella didattica quotidiana. IT Security approfondisce tematiche cruciali come la sicurezza informatica e la protezione dei dati, aspetti sempre più centrali nell’era della digitalizzazione scolastica. Google WorkSpace offre padronanza degli strumenti di collaborazione più utilizzati negli istituti scolastici, mentre Coding introduce ai fondamenti della programmazione e del pensiero computazionale, competenze chiave per preparare gli studenti alle sfide del futuro.

Inoltre, la certificazione DigCompEdu è accreditata ad Accredia, lo standard di eccellenza riconosciuto a livello nazionale che garantisce la massima affidabilità e validità del titolo conseguito.

A chi è rivolta la certificazione

Le certificazioni EIPASS GPS si rivolgono principalmente ai docenti e agli aspiranti insegnanti che desiderano arricchire il proprio curriculum con competenze digitali certificate e riconosciute. Secondo l’Ordinanza Ministeriale 88 del 16 maggio 2024, ogni certificazione informatica può garantire 0,5 punti nelle graduatorie GPS, fino a un massimo di 2 punti complessivi con quattro titoli. Questo rende il pacchetto particolarmente strategico per chi vuole massimizzare il proprio punteggio in graduatoria.

Oltre ai docenti di ruolo che desiderano migliorare la propria posizione, il pacchetto è ideale per i supplenti che aspirano a consolidare la propria presenza nelle GPS e per i neolaureati che si affacciano per la prima volta al mondo dell’insegnamento. La versatilità delle competenze acquisite rende queste certificazioni preziose anche per chi opera già nel sistema scolastico e desidera aggiornare le proprie conoscenze in linea con le trasformazioni digitali in atto.

Spendibilità delle competenze

Le competenze certificate attraverso il pacchetto EIPASS GPS 2026 rappresentano un investimento sulla propria professionalità che si traduce in opportunità concrete nel quotidiano lavorativo. La padronanza degli strumenti digitali per la didattica consente di progettare lezioni più coinvolgenti e personalizzate, utilizzando metodologie innovative che rispondono ai diversi stili di apprendimento degli studenti.

Nel contesto scolastico contemporaneo, la sicurezza informatica non è più un optional ma una necessità. Saper gestire correttamente i dati degli studenti, proteggere le informazioni sensibili e insegnare agli alunni i principi della cittadinanza digitale sono competenze che ogni docente dovrebbe possedere. Allo stesso modo, la familiarità con strumenti come Google WorkSpace facilita la collaborazione tra colleghi, l’organizzazione del materiale didattico e la comunicazione con studenti e famiglie.

Il pensiero computazionale e le competenze di coding, inoltre, aprono prospettive professionali anche al di fuori dell’ambiente scolastico tradizionale. Queste conoscenze sono sempre più richieste in contesti formativi aziendali, nell’ambito della formazione continua e in progetti educativi innovativi. La certificazione accreditata Accredia, infine, garantisce un riconoscimento che va oltre il contesto delle graduatorie, rappresentando un sigillo di qualità valido in molteplici ambiti professionali.

Il pacchetto EIPASS GPS 2026 si configura quindi come una soluzione completa per costruire un profilo professionale competitivo, capace di adattarsi alle esigenze di un mercato del lavoro in trasformazione e di cogliere le opportunità che la digitalizzazione dell’educazione continua a generare.