Scopri tutte le info sul Corso On Demand in DE&I in Azione. Imparare dai Leader per Trasformare l’Azienda Sole 24 Ore
Il corso DE&I in Azione rappresenta una proposta formativa innovativa progettata per aiutare professionisti ed aziende a sviluppare una comprensione pratica dei principi di Diversità, Equità e Inclusione. Attraverso un formato asincrono, il percorso garantisce massima flessibilità e permette un apprendimento autodiretto, adattandosi perfettamente alle esigenze di chi lavora.
L’obiettivo principale del corso è superare la mera teoria per offrire esempi concreti e casi di studio reali. Il programma formativo mira a trasformare l’approccio aziendale verso la creazione di ambienti di lavoro più inclusivi, sostenibili e ad impatto positivo, fornendo strumenti pratici per implementare strategie DE&I efficaci.
Il corso si rivolge a diverse figure professionali: manager e leader aziendali che necessitano di competenze DE&I per gestire team collaborativi, HR professionals interessati a integrare strategie di diversità e inclusione, agenti del cambiamento che vogliono diventare promotori di queste tematiche, studenti e neolaureati in preparazione al mondo del lavoro, e consulenti che cercano contenuti di qualità per supportare le aziende nella comprensione dei benefici di una strategia DE&I.
Contenuti del corso
Il corso DE&I in Azione offre un percorso formativo completo che abbraccia tutte le dimensioni principali della diversità, equità e inclusione in ambito organizativo. Durante il programma, i partecipanti acquisiranno una comprensione approfondita delle strategie per implementare efficacemente la DE&I in azienda, esplorando tematiche che spaziano dalla Corporate Social Responsibility ai criteri ESG, fino ai linguaggi inclusivi e alle tecniche di leadership consapevole.
Un elemento distintivo del corso è l’approccio pratico basato su testimonianze dirette e casi aziendali reali. I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere dalle esperienze concrete di leader e manager provenienti da aziende di prestigio come DANONE, ITALTEL, NOKIA, AUTOSTRADE PER L’ITALIA, VODAFONE e UNIPOLSAI. Queste testimonianze offrono spunti preziosi per comprendere come trasformare concretamente le organizzazioni, rendendole più sostenibili, accoglienti e orientate all’impatto positivo.
Il programma formativo è strutturato per fornire gli strumenti necessari per valutare l’efficacia delle iniziative DE&I, affrontare le sfide legate all’empowerment femminile e comprendere l’importanza delle certificazioni normative nel settore della diversità e inclusione.
Spendibilità del corso
Il corso DE&I in Azione rappresenta un investimento strategico per la crescita professionale, aprendo numerose opportunità di carriera in un settore in forte espansione. I partecipanti potranno aspirare a ruoli specializzati come Diversity and Inclusion Manager, figure sempre più richieste per implementare strategie di diversità nelle organizzazioni, oppure come HR Business Partner con competenze specifiche in DE&I, collaborando direttamente con la leadership aziendale per integrare principi inclusivi nelle politiche del personale.
Le competenze acquisite permettono inoltre di operare come consulenti DE&I, supportando diverse aziende nel migliorare le loro iniziative di inclusione, o come Responsabili CSR, supervisionando pratiche etiche e sostenibili. Altri sbocchi includono ruoli di formatori specializzati e analisti di politiche di inclusione.
Al termine del percorso, i partecipanti riceveranno un certificato e un badge digitale NFT, strumenti di validazione professionale verificabili e condivisibili con il proprio network e potenziali datori di lavoro. Il corso offre inoltre l’accesso esclusivo a TechEmotion, una piattaforma con contenuti video curati da esperti e manager di fama internazionale, arricchendo ulteriormente l’esperienza formativa con approfondimenti di alto valore.
Requisiti di ammissione
Il corso DE&I in Azione di Sole 24 ORE Formazione è progettato per essere accessibile a un ampio ventaglio di professionisti, senza requisiti di ammissione particolarmente restrittivi. Possono partecipare manager e leader aziendali, HR professionals, consulenti, studenti e neolaureati, così come agenti del cambiamento che desiderano specializzarsi nei temi della diversità e inclusione.
Non sono richieste competenze pregresse specifiche nel campo DE&I, rendendo il corso adatto sia a chi si avvicina per la prima volta a queste tematiche sia a professionisti che vogliono approfondire le proprie conoscenze. La struttura formativa è pensata per accompagnare gradualmente i partecipanti nell’acquisizione delle competenze necessarie.
Il corso è erogato completamente online in modalità on demand, garantendo massima flessibilità nell’organizzazione del proprio percorso di studio. I partecipanti possono accedere ai contenuti per un anno intero, decidendo autonomamente tempi e ritmi di apprendimento secondo le proprie esigenze professionali e personali.