Orientamento e iscrizioni
3780646671

Corso in Finance For Non Financial Manager – Sole 24 Ore Formazione

Scopri tutte le info sul Corso Booster in Finance For Non Financial Manager Sole 24 Ore

Il corso Finance For Non Financial Manager di Sole 24 ORE Formazione rappresenta un’opportunità unica per professionisti e manager che desiderano acquisire competenze finanziarie senza essere esperti del settore. Questo programma formativo è progettato per rendere comprensibili i temi complessi della finanza aziendale, offrendo una visione chiara e strategica delle dinamiche economico-finanziarie.

Il corso si rivolge a chiunque voglia imparare a leggere i numeri, prendere decisioni più consapevoli e prevedere l’impatto delle proprie scelte sul business. Con un approccio business oriented, i partecipanti applicano immediatamente i concetti appresi, acquisendo strumenti operativi per affrontare le sfide finanziarie quotidiane.

La struttura del corso prevede 29 ore complessive: 24 ore in live streaming e un modulo propedeutico di Excel di 5 ore in modalità on-demand. Il modello flessibile permette di conciliare la formazione con il lavoro grazie alla frequenza serale (martedì e giovedì 18:00-21:00) e del venerdì pomeriggio (14:30-18:30), con accesso alle registrazioni di tutte le lezioni per una fruizione completamente personalizzata.

Contenuti del corso

Il corso Finance For Non Financial Manager è un percorso formativo pensato per fornire le competenze finanziarie essenziali a chi non ha una formazione specifica in ambito economico, con una struttura flessibile da 29 ore complessive, suddivise tra sessioni live e contenuti on-demand.

Si parte con un modulo propedeutico su Excel (5 ore asincrone), che consente a tutti i partecipanti di acquisire o rafforzare le basi tecniche necessarie per affrontare i temi finanziari successivi, grazie a contenuti differenziati in base al livello di partenza.

Il percorso entra poi nel vivo con una serie di moduli che toccano gli aspetti chiave della finanza aziendale. Il corso unisce teoria e pratica, offrendo un approccio concreto e applicabile alle reali esigenze dei manager non finanziari.

Spendibilità del corso

Le competenze acquisite nel corso Finance For Non Financial Manager aprono concrete opportunità di crescita professionale in diversi ambiti aziendali. I partecipanti potranno accedere a ruoli di maggiore responsabilità nella gestione e pianificazione finanziaria, supportando la direzione nelle scelte strategiche, o specializzarsi nel controllo di gestione per monitorare costi, investimenti e performance.

Il corso prepara anche per posizioni nel project management, dove valutare la sostenibilità economica dei progetti diventa fondamentale, e nel business development per guidare la crescita aziendale con solide basi economico-finanziarie. Per imprenditori e startupper, le conoscenze forniscono gli strumenti per interfacciarsi efficacemente con investitori e gestire risorse con maggiore consapevolezza.

Al termine del percorso, il certificato e il badge digitale NFT attestano ufficialmente le competenze raggiunte, facilitando la condivisione con il network professionale e i futuri datori di lavoro sui canali social.

Requisiti di ammissione

Il corso Finance For Non Financial Manager è progettato per essere accessibile a tutti, senza richiedere una formazione pregressa specifica in ambito contabile o finanziario. Non esistono prerequisiti tecnici stringenti, rendendo il percorso ideale per chiunque desideri acquisire competenze economico-finanziarie.

Il corso si rivolge principalmente a professionisti in crescita, middle manager, giovani talenti che aspirano a ruoli di leadership, ma anche a imprenditori, startupper e titolari di PMI. È particolarmente indicato per chi collabora con l’area Finance senza esserne specialista, membri di CDA o investitori non finanziari che vogliono comprendere meglio il linguaggio economico.

La struttura flessibile delle lezioni, programmate il martedì e giovedì dalle 18:00 alle 21:00 e il venerdì dalle 14:30 alle 18:30, permette di conciliare facilmente la formazione con gli impegni lavorativi quotidiani.