Scopri tutte le info sul corso Booster in Google Analytics Lab
Il Corso Booster “Google Analytics Lab” di Sole 24 ORE Formazione è pensato per chi vuole entrare nel mondo del digital marketing e degli analytics. Nella 1ª Edizione i partecipanti apprendono a tracciare, analizzare e raccontare i dati digitali per trasformarli in valore decisionale: dall’impostazione del tracking all’interpretazione dei KPI fino al data storytelling.
Taglio pratico e operativo con esercitazioni e l’uso di strumenti reali come Google Tag Manager, Google Analytics e Looker Studio permettono di acquisire competenze spendibili sul mercato. Il programma include anche i principi del GDPR e le buone pratiche per una gestione responsabile e conforme dei dati, per formare professionisti capaci di utilizzare i dati in modo efficace ed etico e orientati al mercato del lavoro.
Contenuti del corso
Il corso offre un percorso completo e pratico per comprendere e utilizzare i dati in modo strategico. Attraverso moduli dedicati al digital analytics, al tracciamento, alla definizione dei KPI e alla visualizzazione dei dati, i partecipanti imparano a trasformare le informazioni in strumenti utili per le decisioni di marketing e di business. Il programma integra anche aspetti legati alla gestione etica e consapevole del dato, con riferimento alle normative sulla privacy, offrendo così una visione equilibrata tra competenze tecniche e responsabilità digitale.
Le lezioni si svolgono in Live Streaming il giovedì, il lunedì e il martedì dalle 9:30 alle 16:30 per un totale di 18 ore, pensate come percorso intensivo e operativo. Al termine viene rilasciato un certificato Sole 24 ORE Formazione e un badge digitale verificabile (NFT), condivisibile come attestato delle competenze acquisite.
Spendibilità del corso
Il corso prepara a ruoli come Junior Digital Analyst, Data Entry & Reporting Assistant, Junior Web Marketing Specialist e Data Visualization Specialist.
Il Junior Digital Analyst monitora KPI, interpreta report e propone ottimizzazioni grazie all’uso di Google Analytics; il Data Entry aggiorna e organizza dataset per reporting accurato; il Junior Web Marketing Specialist applica analisi per campagne e attività operative; il Data Visualization Specialist costruisce dashboard efficaci con Looker Studio. Le competenze pratiche rendono spendibile il profilo nel mercato digitale.
Requisiti di ammissione
Il corso si rivolge a diplomati e giovani neolaureati, oltre a candidati in preparazione all’ingresso nel mondo del lavoro. Il corso è adatto a profili da principianti a intermedi: si consiglia predisposizione all’apprendimento pratico, curiosità verso il digital marketing e i dati, e interesse per attività operative analitiche e orientamento pratico.





