Scopri tutte le info sul Corso On Demand in Introduzione al Project Management Sole 24 Ore
Il Project Management rappresenta oggi una delle competenze più richieste nel mondo del lavoro. Il Project Management Institute lo ha definito come una vera e propria Life Skill, fondamentale per qualsiasi professionista che voglia eccellere nel proprio settore.
Il corso di Sole 24 ORE Formazione si propone di introdurre i partecipanti ai concetti fondamentali della gestione dei progetti attraverso obiettivi formativi chiari e specifici. Durante il percorso, imparerai a conoscere e spiegare il concetto di progetto, distinguendolo dalle attività operative quotidiane.
Acquisirai inoltre una comprensione approfondita delle principali fasi e aree di conoscenza del project management, sviluppando la capacità di gestire efficacemente le diverse variabili che caratterizzano ogni progetto. Un focus particolare sarà dedicato all’importanza della comunicazione, elemento cruciale per garantire il successo di qualsiasi iniziativa progettuale.
Questo percorso formativo si rivolge a un’ampia gamma di professionisti: dipendenti del settore pubblico e privato, manager e professionisti che desiderano acquisire una definizione chiara del project management e dei suoi aspetti fondamentali per migliorare le proprie performance lavorative.
Contenuti del corso
Il percorso formativo si concentra sui principi fondamentali del project management, fornendo una solida base teorica e pratica per la gestione efficace dei progetti. Durante il corso, verranno approfonditi i concetti chiave che distinguono un progetto dalle attività operative quotidiane, esplorando le metodologie e gli strumenti essenziali per una pianificazione strutturata.
Un focus particolare sarà dedicato alle competenze comunicative, elemento cruciale per il successo di qualsiasi progetto. I partecipanti impareranno a gestire la comunicazione interna ed esterna, sviluppando strategie per mantenere allineati tutti gli stakeholder e garantire un flusso informativo efficace durante il ciclo di vita del progetto.
La formazione utilizza un approccio didattico flessibile attraverso video lezioni on demand, accessibili per un intero anno. Questa modalità 100% online permette di studiare secondo i propri ritmi e disponibilità, con contenuti strutturati per un totale di 4 ore di formazione intensiva e mirata.
Spendibilità del corso
Il completamento del corso in Project Management rappresenta un’importante opportunità di upskilling per professionisti e manager che desiderano distinguersi nel mercato del lavoro. Le competenze acquisite in project management sono sempre più richieste in tutti i settori, dalla pubblica amministrazione alle aziende private, offrendo concrete prospettive di avanzamento di carriera.
Al termine del percorso formativo, i partecipanti ricevono un certificato ufficiale e un innovativo badge digitale sotto forma di NFT. Questo strumento tecnologico garantisce la verificabilità delle competenze acquisite e può essere facilmente condiviso sui canali social e con il proprio network professionale, aumentando la visibilità verso potenziali datori di lavoro.
Sole 24 ORE Formazione offre inoltre vantaggiosi sconti del 30% per chi decide di proseguire il percorso formativo con corsi di preparazione agli esami CAPM, PMP o con il Master in Project Management. L’azienda si impegna costantemente nel rendere la formazione accessibile attraverso convenzioni che permettono di risparmiare fino al 50%, dimostrando l’attenzione verso tutti i professionisti interessati a investire nel proprio sviluppo professionale.
Requisiti di ammissione
Il corso in Project Management di Sole 24 ORE Formazione è progettato per essere accessibile a un’ampia gamma di professionisti, senza richiedere prerequisiti tecnici particolarmente stringenti. Non sono necessarie conoscenze pregresse specifiche nel campo del project management, rendendo il percorso formativo ideale sia per chi si avvicina per la prima volta a questa disciplina sia per chi desidera consolidare le proprie competenze di base.
I partecipanti ideali includono dipendenti del settore pubblico e privato, manager, professionisti e chiunque desideri sviluppare competenze fondamentali nella gestione dei progetti. La struttura del corso è stata pensata per accogliere persone provenienti da background diversi, dai settori dell’ingegneria e dell’informatica fino a quelli amministrativi e commerciali.
Un elemento distintivo del corso è la sua modalità di erogazione completamente online e on demand, che garantisce la massima flessibilità di studio. Questa caratteristica permette ai partecipanti di seguire le lezioni secondo i propri ritmi e disponibilità, conciliando perfettamente gli impegni lavorativi con la formazione professionale. L’accesso ai contenuti rimane disponibile per un intero anno, offrendo tutto il tempo necessario per completare il percorso formativo di 4 ore totali.