Scopri tutte le info sul Corso Booster in People & Twin Transition Sole 24 Ore
Il corso People & Twin Transition – Sole 24 ORE Formazione rappresenta un percorso formativo innovativo, posizionato al centro della trasformazione digitale e sostenibile. Il programma pone particolare attenzione alle dinamiche umane, evidenziando come la valorizzazione del capitale umano sia essenziale per il successo organizzativo.
I candidati, provenienti soprattutto da settori HR e ruoli manageriali, devono possedere esperienza nella gestione delle risorse e attitudine all’innovazione. Tra gli obiettivi formativi figurano lo sviluppo di competenze analitiche, il potenziamento del problem solving e l’acquisizione di una notevole adattabilità in ambienti in costante evoluzione.
Il corso è rivolto a HR Manager, HR Business Partner, ESG Specialist, responsabili welfare & inclusion e consulenti aziendali. Grazie a metodologie didattiche interattive e approcci pratici, ogni partecipante potrà consolidare le proprie capacità e contribuire attivamente alla trasformazione organizzativa. Questo percorso garantisce una formazione completa, preparando i professionisti ad affrontare le sfide del futuro con competenza e sicurezza.
Contenuti del corso
Il master si articola in 8 giornate di formazione, per un totale di 21,5 ore, con lezioni in diretta streaming che si svolgono dalle 14.30 alle 17.00, garantendo massima flessibilità ed efficacia.
La struttura del corso combina una parte teorica solida con un’applicazione pratica immediata, offrendo un’esperienza didattica completa e coinvolgente. Durante ogni sessione, i partecipanti interagiscono attivamente attraverso strumenti digitali avanzati e piattaforme interattive che facilitano l’apprendimento.
La metodologia prevede l’uso di modelli organizzativi flessibili, fondamentali per comprendere le dinamiche aziendali moderne, e culmina in una challenge finale basata su casi reali, che stimola il problem solving e la capacità decisionale. L’approccio integrato del master mette al centro la pratica e la teoria, consentendo di consolidare competenze strategiche e operative in un ambiente innovativo e dinamico, in cui ogni esercitazione prepara al successo nel contesto della trasformazione digitale e sostenibile. Il percorso formativo integra teoria, pratica e innovazione costante.
Spendibilità del corso
Il master apre sbocchi professionali diversificati, offrendo opportunità concrete per ruoli strategici quali HR Manager, Sustainability HR Business Partner ed ESG Change Agent.
Le competenze acquisite durante il percorso permettono di migliorare la governance aziendale, facilitando interventi di innovazione e ristrutturazione interna. Partecipanti con esperienza nel settore HR e nelle discipline correlate possono accedere a posizioni di rilievo in organizzazioni dinamiche e orientate al futuro.
Il corso, grazie alle metodologie didattiche interattive e al mix di teoria e pratica, instaura una solida base per la crescita professionale. Le conoscenze tecniche e manageriali sviluppate offrono strumenti pratici per il cambiamento organizzativo, contribuendo significativamente alla competitività aziendale e alla capacità decisionale, trasformando sfide quotidiane in opportunità di successo. Aggiunge inoltre una visione strategica, utile per accelerare lo sviluppo in ambienti competitivi globali.
Requisiti di ammissione
Per accedere al corso è richiesto un consolidato background professionale in ambito HR e settori correlati come ESG, compliance e sviluppo organizzativo. I candidati devono possedere esperienza manageriale o da consulenza aziendale, garantendo competenze analitiche e operative.
La selezione focalizza sul profilo formato per affrontare sfide di innovazione e trasformazione digitale. Ulteriori requisiti includono flessibilità, curiosità e attitudine altamente proattiva.





