Scopri tutte le info sul corso Booster in Personal Branding Lab
Il Corso Booster Personal Branding Lab è un percorso pratico pensato per costruire un Personal Brand autentico e riconoscibile, con particolare attenzione alla costruzione strategica della propria identità digitale.
Questa prima edizione è erogata in modalità Live Streaming per un totale di 12 ore, con lezioni previste martedì e mercoledì dalle 9:30 alle 16:30. Il corso offre strumenti immediatamente applicabili per definire identità, valori e visione, lavorare su tono di voce, identità visiva e bio efficace, con focus su Instagram.
Al termine viene rilasciato un certificato di partecipazione e un badge digitale sotto forma di NFT, verificabile e personalizzato, facilmente condivisibile sui profili professionali come attestazione concreta delle competenze acquisite. Il badge favorisce visibilità immediata e credibilità nel network professionale.
Contenuti del corso
Il corso approfondisce la costruzione del Personal Branding e della Brand Identity, partendo dai pilastri fondamentali — identità, valori e visione — per trasformarli in una narrazione coerente.
Il programma prevede moduli dedicati a tono di voce e identità visiva, con esercitazioni pratiche per definire il linguaggio comunicativo e l’immagine coordinata. Si lavora sulla creazione di una bio efficace e sull’ottimizzazione del profilo Instagram come canale strategico, imparando a configurare descrizioni, CTA e elementi visuali per aumentare riconoscibilità e coerenza.
Vengono illustrate le tipologie di contenuto adatte al proprio pubblico e le tecniche di storytelling per rafforzare autorevolezza e connessione emotiva. Il corso offre inoltre bozze di strategie operative per diffondere e far crescere il brand personale, con esempi di piano editoriale e suggerimenti per formati post, caption e sequenze narrative.
La metodologia è pratica e operativa: tradurre competenze e personalità in contenuti concreti, con feedback e attività applicative finalizzate alla costruzione di una presenza digitale distintiva con metriche e risultati.
Spendibilità del corso
Il corso è pensato principalmente per diplomati e neolaureati che vogliono entrare nel mercato del lavoro con una presenza digitale professionale.
Tra gli sbocchi indicati ci sono Junior Content Creator, che produce contenuti testuali e multimediali coerenti con un brand, e Social Media Assistant, che supporta la gestione dei profili, la pubblicazione e l’interazione con la community.
Le competenze sviluppate — storytelling, tono di voce, identità visiva, ottimizzazione del profilo Instagram e content strategy — aiutano a costruire un curriculum distintivo e a migliorare il networking. Il badge digitale/NFT rilasciato funge da attestazione verificabile, facilmente condivisibile sui canali professionali per aumentare visibilità e credibilità. Apprendimento operativo subito spendibile sul lavoro.
Requisiti di ammissione
I destinatari prioritari del corso sono diplomati e neolaureati. Non sono richiesti requisiti tecnici avanzati; è invece utile un interesse per la comunicazione digitale, la creazione di contenuti e la volontà di costruire una presenza professionale online.





