Scopri tutte le info sul Corso Booster in Pitching: Tecniche per Presentazioni Efficaci Sole 24 Ore
Il corso Pitching: Tecniche per Presentazioni Efficaci di Sole 24 ORE Formazione rappresenta un percorso formativo specializzato per sviluppare competenze avanzate nel public speaking e nella creazione di presentazioni persuasive. Progettato per chi desidera trasmettere idee e progetti in modo convincente, il corso fornisce strumenti pratici per affrontare con sicurezza presentazioni professionali, pitch aziendali e sessioni di Q&A.
I destinatari principali sono professionisti, imprenditori e chiunque desideri migliorare le proprie capacità comunicative per presentare idee, progetti o proposte aziendali. Il corso si rivolge a chi vuole affinare le tecniche di pitching per interagire efficacemente con investitori, stakeholder e team aziendali.
Il percorso formativo si caratterizza per la modalità live streaming, permettendo la partecipazione in diretta con interazione immediata. La metodologia didattica prevede workshop pratici, feedback in tempo reale e simulazioni che consentono di applicare immediatamente le competenze acquisite.
La struttura del corso prevede 12 ore distribuite in 2 settimane, con lezioni il venerdì pomeriggio dalle 14:30 alle 18:30. Questa organizzazione favorisce la partecipazione di professionisti in attività, offrendo opportunità di networking e confronto con altri partecipanti del settore.
Contenuti del corso
Il corso è strutturato in tre moduli formativi progressivi da 4 ore ciascuno, pensati per offrire una preparazione completa e pratica nel pitching e nelle tecniche di presentazione.
Si parte con una panoramica sui fondamenti del pitching, approfondendo la struttura ideale di una presentazione (problema, soluzione, mercato, modello di business, team) e le principali tecniche di public speaking. Attraverso l’analisi di pitch celebri, i partecipanti imparano a riconoscere cosa rende una presentazione efficace.
Il secondo modulo è dedicato agli strumenti per creare un pitch di successo, con focus su slide efficaci, storytelling coinvolgente e presentazione chiara di dati e grafici. Le esercitazioni pratiche permettono a ciascun partecipante di sviluppare il proprio pitch, ricevendo feedback immediato.
Il percorso si conclude con simulazioni realistiche di presentazione, in cui ogni partecipante mette alla prova le competenze acquisite. Vengono inoltre affrontate le tecniche per gestire le sessioni di domande e risposte con padronanza e professionalità.
Spendibilità del corso
Le competenze acquisite nel corso di Pitching e Tecniche per Presentazioni Efficaci trovano immediata applicazione nel mondo del lavoro moderno, dove la capacità di comunicare efficacemente rappresenta un vantaggio competitivo fondamentale. I partecipanti svilupperanno abilità trasversali utilizzabili in molteplici contesti professionali, dalla presentazione di progetti aziendali alla proposta di idee innovative.
Il corso offre benefici formativi concreti che si traducono in un miglioramento significativo delle capacità comunicative. I partecipanti apprendono a strutturare presentazioni persuasive, utilizzare tecniche di storytelling avanzate e gestire con sicurezza le sessioni di domande e risposte. Queste competenze risultano essenziali per chi desidera distinguersi nel proprio settore professionale.
Gli sbocchi professionali includono l’interazione efficace con investitori, stakeholder e team aziendali, posizioni che richiedono elevate capacità di public speaking. Il certificato rilasciato, accompagnato dal badge NFT verificabile e condivisibile sui canali social, rappresenta un elemento distintivo nel curriculum, attestando ufficialmente le competenze acquisite.
I partecipanti ricevono inoltre un abbonamento semestrale gratuito a Il Sole 24 Ore digitale, garantendo un aggiornamento costante su temi economici, normativi e di mercato che arricchiscono ulteriormente il bagaglio professionale.
Requisiti di ammissione
Il corso di Pitching: Tecniche per Presentazioni Efficaci è progettato per essere accessibile a un ampio pubblico professionale. Non sono richiesti prerequisiti tecnici specifici o competenze pregresse nel campo delle presentazioni, rendendo il percorso formativo aperto a professionisti di ogni settore, imprenditori, manager e chiunque desideri sviluppare competenze comunicative avanzate.
Il programma si rivolge particolarmente a coloro che necessitano di presentare idee, progetti o proposte aziendali in contesti professionali, dall’interazione con investitori alla gestione di team interni.
Per l’iscrizione, Sole 24 ORE Formazione offre diverse modalità di pagamento, inclusi carta di credito e bonifico bancario, garantendo flessibilità nella gestione amministrativa. L’ente formativo si impegna inoltre a rendere la formazione accessibile attraverso un sistema di convenzioni che permettono risparmi fino al 50% sulla quota di partecipazione.
L’approccio inclusivo del corso valorizza l’esperienza professionale di ciascun partecipante, indipendentemente dal background tecnico, focalizzandosi sullo sviluppo di competenze pratiche immediatamente spendibili nel proprio contesto lavorativo.