Orientamento e iscrizioni
3780646671

Master in Finanza Strategica e Direzione d’Impresa per Futuri CFO – Sole 24 Ore Formazione

Scopri tutte le info sul Master in Finanza Strategica e Direzione d’Impresa per Futuri CFO 24 ORE: requisiti, obiettivi e destinatari

Il corso in Finanza Strategica e Direzione d’Impresa per Futuri CFO si posiziona come un’esperienza formativa d’eccellenza nel panorama della formazione finance e management, progettata per formare i leader finanziari di domani. Il percorso formativo mira a sviluppare competenze avanzate in finanza strategica, controllo di gestione e leadership, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide del mercato moderno con strumenti innovativi.

I destinatari ideali includono Finance Manager, Controller e Responsabili Amministrativi che aspirano al ruolo di CFO, imprenditori e Top Manager interessati ad approfondire le dinamiche finanziarie strategiche, consulenti finanziari e d’impresa che desiderano supportare le aziende in ruoli direzionali, e CFO in crescita che vogliono sviluppare competenze avanzate per ruoli di alto livello.

L’aggiornamento professionale su nuove tecnologie come Big Data, AI e Predictive Analytics rappresenta oggi un elemento fondamentale per i professionisti della finanza, poiché queste innovazioni stanno trasformando radicalmente il ruolo del Chief Financial Officer, rendendolo il fulcro delle decisioni strategiche aziendali.

Contenuti del corso

Il programma formativo abbraccia tutte le aree fondamentali che caratterizzano il lavoro del moderno Chief Financial Officer, dalla strategia finanziaria alla gestione operativa delle risorse aziendali. Durante il percorso, i partecipanti approfondiranno i meccanismi della finanza aziendale, esplorando come ottimizzare la struttura del capitale e allineare le decisioni finanziarie agli obiettivi strategici di business.

Ampio spazio verrà dedicato al controllo di gestione e alla pianificazione, con focus sulla creazione di sistemi di monitoraggio delle performance e sull’utilizzo di KPI finanziari per supportare le decisioni del management. Il corso affronta inoltre le dinamiche del corporate finance, includendo le operazioni straordinarie e i processi di valutazione aziendale.

L’innovazione digitale rappresenta un pilastro centrale del programma, con particolare attenzione agli strumenti di intelligenza artificiale, big data e business intelligence applicati alla funzione finanziaria. Non mancano gli aspetti legati alla leadership e alle competenze relazionali necessarie per gestire team e comunicare efficacemente con stakeholder e investitori.

L’approccio didattico privilegia l’applicazione pratica attraverso simulazioni, case study aziendali reali e workshop interattivi che permettono di sperimentare concretamente le metodologie apprese.

Sbocchi lavorativi

Il corso in Finanza Strategica e Direzione d’Impresa offre concrete opportunità di crescita professionale, preparando i partecipanti ad assumere ruoli di Chief Financial Officer e posizioni dirigenziali di alto livello. Le competenze acquisite in analisi strategica, controllo di gestione e leadership finanziaria sono immediatamente spendibili nel mercato del lavoro, permettendo ai professionisti di guidare decisioni aziendali strategiche e gestire operazioni complesse.

I partecipanti sviluppano capacità avanzate nella pianificazione e nell’ottimizzazione delle performance aziendali, competenze sempre più richieste dalle organizzazioni moderne. Il corso facilita l’accesso a ruoli dirigenziali attraverso il perfezionamento delle capacità analitiche e di controllo.

Tra i benefici aggiuntivi, tutti gli iscritti ricevono un abbonamento gratuito al Sole 24 Ore digitale, mantenendosi costantemente aggiornati su politica, economia, normativa e mercati finanziari nazionali e internazionali, un valore aggiunto fondamentale per il successo professionale.

Requisiti di ammissione

Per accedere al corso in Finanza Strategica e Direzione d’Impresa per Futuri CFO è richiesta una laurea in discipline economico-finanziarie. Questo prerequisito garantisce che i partecipanti possiedano le basi teoriche necessarie per affrontare i contenuti avanzati del programma formativo.

Il corso è specificamente progettato per professionisti del settore finanziario che desiderano specializzarsi e aggiornarsi sulle tematiche più attuali della finanza strategica aziendale. La formazione si rivolge a chi ha già esperienza nel campo e intende sviluppare competenze manageriali avanzate per assumere ruoli di responsabilità crescente.

I partecipanti potranno applicare immediatamente le conoscenze acquisite per affrontare le sfide del mercato moderno, sviluppando capacità di gestione efficace delle risorse aziendali e di pianificazione strategica in contesti sempre più complessi e digitalizzati.