Orientamento e iscrizioni
3780646671

Master in Food & Beverage Marketing e Digital Strategy – Sole 24 Ore Formazione

Scopri tutte le info sul Master in Food & Beverage Marketing e Digital Strategy 24 ORE: requisiti, obiettivi e destinatari

Il Master in Food & Beverage Marketing e Digital Strategy di Sole 24 ORE Formazione si articola in due modalità: part time e full time, entrambe caratterizzate da un approccio pratico e business oriented. Il percorso è progettato per studenti e professionisti che desiderano specializzarsi nel settore enogastronomico, acquisendo competenze strategiche e digitali immediatamente applicabili nel mondo del lavoro.

Il programma vanta un network esclusivo con aziende leader e agenzie del settore, garantendo ai partecipanti opportunità di networking professionale di alto livello. La formazione è guidata da docenti esperti del settore che uniscono teoria e pratica attraverso un metodo didattico innovativo.

L’elemento distintivo del Master risiede nella sua natura specialistica e operativa: i partecipanti sviluppano project work su casi reali e beneficiano di uno stage garantito, elementi fondamentali per trasformare le competenze teoriche in expertise concrete e spendibili nel mercato del food & beverage.

Contenuti del corso

Il Master in Food & Beverage Marketing e Digital Strategy è strutturato in sette moduli specialistici che vanno dalle basi del marketing alimentare (brand identity, tendenze, ciclo vita prodotti) alle strategie digitali avanzate con social media e influencer marketing. I moduli centrali approfondiscono la sociologia del cibo e il comportamento dei consumatori, il wine marketing, il food journalism e storytelling, la comunicazione corporate e gestione crisi, fino al diritto alimentare con normative su qualità e sicurezza. Ogni modulo combina teoria, case study aziendali reali, workshop interattivi e esercitazioni pratiche per fornire competenze immediatamente applicabili nel settore enogastronomico.

Sbocchi lavorativi

Il Master in Food & Beverage Marketing e Digital Strategy apre numerose opportunità professionali in un settore in forte espansione. I partecipanti potranno ricoprire ruoli chiave come Marketing Manager in aziende alimentari e vinicole, Digital Marketing Specialist per brand enogastronomici, Brand Manager per prodotti food & beverage e Consulenti strategici per la trasformazione digitale del settore.

Le competenze acquisite trovano applicazione in diversi ambiti: dalle grandi multinazionali alimentari alle PMI del territorio, dalle agenzie di comunicazione specializzate nel food alle startup innovative dell’agroalimentare. Il percorso prepara anche per ruoli nell’enoturismo, nella critica gastronomica e nella gestione della comunicazione aziendale.

Il networking esclusivo con aziende leader del settore e lo stage garantito facilitano l’inserimento professionale, mentre la formula pratica del corso assicura competenze immediatamente spendibili. I diplomati saranno pronti ad affrontare le sfide di un mercato dinamico, dove digitalizzazione e sostenibilità rappresentano fattori competitivi determinanti per il successo.

Requisiti di ammissione

Per accedere al Master in Food & Beverage Marketing e Digital Strategy è necessario possedere una laurea triennale o magistrale, preferibilmente in discipline economiche, marketing, comunicazione o settori affini. È richiesta una motivazione specifica verso il settore enogastronomico e l’orientamento al marketing digitale. I candidati devono dimostrare interesse per la formazione specialistica operativa nel food & beverage.