Scopri tutte le info sul Master in Gestione e Strategia d’impresa Sole 24 ORE: requisiti, obiettivi e destinatari
Il Master in Gestione e Strategia d’impresa di Sole 24 ORE Formazione è un percorso part-time studiato per sviluppare competenze manageriali e di leadership, ideale per chi ambisce a ruoli decisionali.
Il corso si articola in 88 ore suddivise in 11 weekend con modalità live streaming e accesso completo alle registrazioni, garantendo flessibilità e continuità nell’apprendimento. Gli iscritti beneficiano di un bonus formativo esclusivo: l’abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale, che arricchisce il bagaglio informativo.
La formazione prevede esercitazioni pratiche e simulazioni, come il crisis management digitale, per un approccio esperienziale e orientato al business. Il master, inoltre, valorizza il networking professionale, favorendo la creazione di contatti utili nel mondo aziendale.
Questo master rappresenta un importante investimento strategico per il proprio futuro, offrendo strumenti concreti per affrontare con successo le sfide di un mercato in costante evoluzione per giovani laureati, professionisti e imprenditori ambiziosi.
Contenuti del corso
Il corso si struttura su moduli didattici che affrontano le discipline chiave del management moderno, tra cui strategia aziendale, marketing, finanza aziendale, digital transformation e sostenibilità.
Integrando teoria e pratica, il master offre strumenti concreti utili per gestire le sfide aziendali. Il metodo business-oriented prevede esercitazioni pratiche, simulazioni e progetti reali, stimolando un apprendimento attivo e partecipativo.
Le lezioni in live streaming, organizzate durante i weekend, garantiscono flessibilità formativa, mentre l’accesso alle registrazioni permette di approfondire i concetti appresi. L’approccio modulare favorisce una formazione completa e progressiva, consentendo lo sviluppo di competenze trasversali.
I partecipanti avranno modo di comprendere le dinamiche del mercato attraverso esercitazioni mirate e casi di studio pratici, preparandoli a svolgere ruoli decisionali e manageriali con sicurezza e competenza.
Il curriculum si adatta alle esigenze dei professionisti moderni, garantendo un costante aggiornamento sulle tendenze di mercato e contribuendo alla crescita personale e professionale degli studenti.
Sbocchi lavorativi
Il Master in Gestione e Strategia d’impresa apre promettenti sbocchi lavorativi per ruoli in ambito aziendale.
I partecipanti potranno ambire a posizioni quali controller, junior consultant e innovation manager, grazie a competenze trasversali e decisionali rafforzate durante il percorso.
Il valore aggiunto del certificato di partecipazione e del badge digitale NFT arricchisce il curriculum, segnalando professionalità e aggiornamento. Questa qualifica, unita alla formazione esperienziale e al networking professionale, incrementa la competitività sul mercato del lavoro, offrendo vantaggi distintivi e opportunità di crescita nel mondo business.
Il percorso formativo stimola in modo efficace l’autonomia decisionale, favorendo innovazione e crescita personale.
Requisiti di ammissione
Il master si rivolge ad una platea eterogenea composta da giovani laureati, professionisti e imprenditori ambiziosi, interessati a un percorso formativo innovativo.
È richiesta una base culturale adeguata e una forte propensione al miglioramento continuo. Pur non richiedendo competenze tecniche avanzate, sono apprezzate anche esperienze pregresse in ambito aziendale.
Il corso incoraggia lo sviluppo del pensiero critico e decisionale, strumenti indispensabili per analizzare e affrontare sfide complesse nel dinamico ambiente del management moderno.
L’ammissione si fonda su motivazione, impegno personale e capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato in modo efficiente.