Scopri tutte le info sul Master in Pharmacy Management: tra Strategie Marketing e Retail Sole 24 ORE: requisiti, obiettivi e destinatari
Il corso in Pharmacy Management di Sole 24 ORE Formazione rappresenta un percorso formativo innovativo che coniuga scienza e management al servizio del nuovo mondo ibrido della distribuzione farmaceutica. Realizzato in collaborazione con Farmacie Stilo, questo master è progettato per fornire un equilibrio perfetto tra competenze scientifiche e commerciali, preparando professionisti capaci di affrontare le sfide del mercato pharma contemporaneo.
Il programma si rivolge a un target diversificato che include neolaureati in farmacia, marketing e comunicazione, sales manager, product manager e area manager desiderosi di perfezionare le proprie competenze. È ideale anche per imprenditori interessati a sviluppare la farmacia come azienda e per le aziende del settore farmaceutico che mirano ad aumentare le quote di mercato attraverso strategie innovative.
Al termine del percorso, i partecipanti ricevono un certificato e un badge digitale NFT verificabile, simbolo tangibile del traguardo professionale raggiunto. Inoltre, tutti gli iscritti beneficiano di un abbonamento semestrale gratuito al sito de Il Sole 24 Ore, per rimanere sempre aggiornati sui temi di economia e mercati finanziari.
Contenuti del corso
Il Master in Pharmacy Management offre una formazione completa che abbraccia tutte le competenze fondamentali per operare con successo nel moderno panorama farmaceutico. Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno approfonditamente i principi del marketing management moderno, con particolare focus sulle evoluzioni del settore salute e benessere.
Il programma didattico integra teoria e pratica attraverso lezioni frontali, esercitazioni interattive e progetti sul campo che permettono di applicare immediatamente le conoscenze acquisite.
Il corso si concentra sulla gestione strategica dei servizi farmaceutici, trasformando la farmacia tradizionale in un vero hub di salute e benessere. Gli studenti apprenderanno tecniche avanzate di team building e gestione delle risorse umane, elementi cruciali per costruire e dirigere team efficaci ed efficienti. Particolare attenzione viene dedicata alle competenze di vendita relazionale e alle strategie di customer relationship management.
La componente digitale rappresenta un pilastro fondamentale del programma, con moduli dedicati alle nuove tecnologie applicate al retail farmaceutico, social media marketing e comunicazione integrata. Il percorso include una company visit esclusiva presso Farmacia Stilo di Milano e sessioni di tutorship personalizzate per supportare lo sviluppo del project work finale.
Sbocchi lavorativi
Il Master in Pharmacy Management apre diverse opportunità professionali nel dinamico settore farmaceutico e dei servizi sanitari. I partecipanti potranno trovare collocazione presso farmacie private e gruppi farmaceutici, dove sviluppare e implementare innovative politiche di marketing e retail management.
Le aziende del settore farmaceutico rappresentano un altro importante sbocco professionale, offrendo posizioni nelle aree sales, trade e product marketing. Le competenze acquisite permettono di ricoprire ruoli strategici come product manager e area manager, con responsabilità nella gestione di portfolio prodotti e sviluppo commerciale.
Il corso prepara inoltre per opportunità nel settore consumer health, includendo aziende di dermocosmetica, nutraceutica e wellness che operano nel canale pharma. Questi settori in crescita richiedono professionisti capaci di coniugare competenze scientifiche e commerciali.
Gli imprenditori del settore possono applicare le conoscenze per trasformare la farmacia in una moderna azienda di servizi sanitari, implementando strategie innovative per aumentare quote di mercato e sviluppare nuove linee di business nel campo della prevenzione e del benessere.
Requisiti di ammissione
Per accedere al Master in Pharmacy Management del Sole 24 ORE Formazione sono richiesti requisiti specifici che garantiscono una base adeguata per affrontare i contenuti del percorso formativo.
I candidati ideali sono neolaureati in farmacia, marketing, comunicazione o discipline affini, oppure professionisti con esperienza minima nel settore farmaceutico o in settori contigui come la dermocosmetica, nutraceutica e wellness. Questa apertura permette di accogliere sia chi muove i primi passi nel mondo del retail farmaceutico, sia chi desidera perfezionare le proprie competenze già acquisite sul campo.
Oltre ai requisiti formali, è fondamentale dimostrare una predisposizione e un interesse genuino per il marketing management e la gestione retail nel contesto farmaceutico. Il corso è particolarmente indicato per chi ha una mentalità orientata all’innovazione e desidera comprendere le dinamiche del mercato pharma moderno.
Sono benvenuti anche sales manager, product manager e area manager che operano già nel settore e vogliono ampliare le proprie competenze strategiche, così come imprenditori interessati a sviluppare la farmacia come vera e propria azienda competitiva sul mercato.