Classe di Concorso 00AA: guida completa ai requisiti e alle opportunità di insegnamento
La classe di concorso 00AA è dedicata all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e consente di lavorare con i bambini nel primo segmento del percorso educativo. Per accedere a questa classe di concorso riconosciuta dal MIUR è necessario possedere un titolo di laurea specifico, che certifichi le competenze pedagogiche e didattiche richieste.
Il concorso per l’insegnamento prevede prove scritte e orali finalizzate a valutare le conoscenze disciplinari, didattiche, informatiche e linguistiche del candidato. Gli insegnanti abilitati possono prestare servizio nelle scuole dell’infanzia statali o paritarie.
Per questa classe di concorso, l’abilitazione già prevista è sufficiente per partecipare ai futuri concorsi e per l’inserimento nelle graduatorie GPS di prima fascia, senza la necessità di conseguire ulteriori crediti formativi universitari, come i 60 CFU per l’insegnamento richiesti in altri casi.
Accesso alla Classe di Concorso 00AA: i titoli necessari
I titoli di accesso validi per la classe 00AA – Infanzia (posto comune) sono:
-
la Laurea Magistrale LM-85 BIS in Scienze della Formazione Primaria,
-
il Diploma Magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002.
Entrambi i titoli permettono di partecipare ai concorsi per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e di accedere alle graduatorie GPS di prima fascia, aprendo così le porte a una carriera stabile nel mondo della scuola.
Classe di Concorso 00AA: hai i CFU necessari? Verificalo senza costi con i nostri esperti!
Controlla gratuitamente se possiedi i CFU necessari per la Classe di Concorso 00AA. I nostri esperti offrono un consulto personalizzato in cui esaminare il tuo percorso formativo in maniera accurata e senza impegno.
Basta contattarci per fissare un appuntamento telefonico o via email, e ricevere una valutazione completa della tua situazione. Il servizio è totalmente gratuito e pensato per fornire supporto informativo e pratico nella verifica dei crediti.
Approfitta dell’opportunità di chiarire ogni dubbio: una consulenza professionale a portata di mano senza alcun costo. Prenota subito la tua consulenza gratuita e assicurati di procedere con sicurezza nel tuo percorso accademico.





