Orientamento e iscrizioni
3780646671

Classe di Concorso A07

Discipline Audiovisive

Classe di Concorso A07: guida completa ai requisiti e alle opportunità di insegnamento

La classe di concorso A07 è dedicata all’insegnamento delle Discipline audiovisive, un ambito che comprende gli studi sul linguaggio visivo, multimediale e cinematografico, generalmente presenti nei licei artistici e negli istituti ad indirizzo audiovisivo e multimediale.

Questa classe di concorso forma i futuri docenti specializzati nella didattica delle arti audiovisive, con l’obiettivo di trasmettere competenze creative e tecniche nei campi del cinema, della fotografia e dei nuovi media.

Per accedere alla classe di concorso MUR, è necessario possedere titoli di studio specifici previsti dal vecchio o nuovo ordinamento, in settori come architettura e scienze dello spettacolo, oltre ai 60 CFU per l’insegnamento.

Il concorso per la classe A07 prevede tre fasi: una prova scritta, una prova orale e la valutazione dei titoli accademici e professionali.

Scopriamo ora tutti i dettagli della classe di concorso A07 – Discipline audiovisive: titoli richiesti, requisiti di accesso e modalità del concorso.

Accesso alla Classe di Concorso A07: i titoli necessari

Per accedere alla classe di concorso A07 è necessario avere uno di questi titoli conformi al DM 270/2004:

  • Diploma di II livello di Istituto Superiore delle Industrie Artistiche
  • Altri diplomi accademici di II livello attinenti al settore disciplinare rilasciati dalle Accademie Belle Arti
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dalle Accademie Belle Arti – Nuove tecnologie dell’arte (NTA)
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dalle Accademie Belle Arti – Progettazione artistica per l’impresa
  • LM 3-Architettura del paesaggio
  • LM 4-Architettura e ingegneria edile-architettura
  • LM 65-Scienze dello spettacolo e produzione multimediale

NB: le lauree LM3 e LM4 devono essere congiunte a diploma della corrispondente specializzazione di tecnico della cinematografia e della televisione o diploma di istituto professionale (settore industria e artigianato indirizzo produzioni industriali e artigianali articolazione industria); oppure congiunta a diploma di maturità d’arte applicata, o diploma di magistero, o a diploma di maestro d’arte (purché conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nella sezione di arte della grafica pubblicitaria e della fotografia o di disegno animato o di arte della fotografia o di arte pubblicitaria e della fotografia artistica o diploma di liceo artistico (indirizzo audiovisivo e multimediale)

Ecco i titoli di accesso per la classe A07 relativi al DM 22/2005:

  • LS 3-Architettura del paesaggio
  • LS 4-Architettura e ingegneria edile
  • LS 73-Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale

NB: le lauree LS3 e LS4 devono essere congiunte a diploma della corrispondente specializzazione di tecnico della cinematografia e della televisione o diploma di istituto professionale (settore industria e artigianato indirizzo produzioni industriali e artigianali articolazione industria); oppure congiunti a diploma di maturità d’arte applicata, o diploma di magistero, o a diploma di maestro d’arte (purché conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nella sezione di arte della grafica pubblicitaria e della fotografia o di disegno animato o di arte della fotografia o di arte pubblicitaria e della fotografia artistica o diploma di liceo artistico (indirizzo audiovisivo e multimediale)

Dove si può insegnare con la Classe di Concorso A07?

Di seguito le principali opportunità per l’insegnamento con la Classe di Concorso A07:

  • Liceo ArtisticoLaboratorio artistico (1° biennio)*

  • Liceo Artistico – indirizzo Audiovisivo e MultimedialeLaboratorio audiovisivo e multimediale (2° biennio e 5° anno)

  • Liceo Artistico – indirizzo Audiovisivo e MultimedialeDiscipline audiovisive e multimediali (2° biennio e 5° anno)

  • Liceo Artistico – indirizzo GraficaLaboratorio di grafica (2° biennio e 5° anno)**

  • Liceo Artistico – indirizzo GraficaDiscipline grafiche (2° biennio e 5° anno)**

  • Istituto Tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Grafica e ComunicazioneProgettazione multimediale (2° biennio e 5° anno)

  • Istituto Professionale, settore Industria e Artigianato, indirizzo Produzioni Industriali e ArtigianaliTecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi (2° biennio e 5° anno)

  • Istituto Professionale, settore Industria e Artigianato, indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali – articolazione “Industria”Tecniche di produzione e di organizzazione (2° biennio e 5° anno)

  • Istituto Professionale, settore Industria e Artigianato, indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali – articolazione “Industria”Tecniche di gestione-conduzione di macchine e impianti (2° anno del 2° biennio e 5° anno)

  • Istituto Professionale, settore Industria e Artigianato – indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali – articolazione Industria – opzione Produzioni AudiovisiveLinguaggi e tecniche della progettazione e comunicazione audiovisiva (2° biennio e 5° anno)

Classe di Concorso A07: hai i CFU necessari? Verificalo senza costi con i nostri esperti!

Il nostro servizio di consulenza gratuita offre l’analisi dettagliata del piano di studi, valutando accuratamente il possesso dei CFU necessari per accedere alla Classe di Concorso A07.

I nostri esperti esaminano i titoli e il percorso formativo, individuando eventuali lacune e suggerendo l’integrazione tramite ulteriori corsi. Richiedi subito la valutazione gratuita e scopri come ottimizzare il percorso verso una carriera docente: ti basterà compilare il form presente in pagina.