Classe di Concorso A08: guida completa ai requisiti, master e opportunità di insegnamento
La classe di concorso A08 è dedicata all’insegnamento delle Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica, ambiti che uniscono arte, progettazione e tecnica. Questa classe si concentra sulla storia e metodologia del design, con particolare attenzione alla progettazione degli spazi interni — abitativi, commerciali, professionali e scenici — come case, negozi, uffici, teatri e set cinematografici.
Per accedere alla classe di concorso MUR A-08 è necessario possedere titoli di studio specifici, previsti dal vecchio o nuovo ordinamento, in aree come scenografia, architettura e design. Tra i requisiti figurano anche i 60 CFU per l’insegnamento, indispensabili per la partecipazione al concorso.
Il concorso per la classe A08 prevede tre fasi: una prova scritta, una prova orale e la valutazione dei titoli accademici e professionali.
Scopriamo ora tutti i dettagli della classe di concorso A08 – Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica: titoli richiesti, requisiti di accesso e modalità del concorso.
Accesso alla Classe di Concorso A08: i titoli necessari
Per accedere alla Classe di Concorso A08 sono richiesti diversi titoli che attestano la preparazione artistica e professionale. I titoli del DM 270/2004 includono:
- Diploma di II livello di Istituto Superiore delle Industrie Artistiche
- Altri diplomi accademici di II livello attinenti al settore disciplinare rilasciati dalle Accademie Belle Arti
- Diploma accademico di II livello rilasciato dalle Accademie Belle Arti – Decorazione
- Diploma accademico di II livello rilasciato dalle Accademie Belle Arti – Progettazione artistica per l’impresa
- Diploma accademico di II livello rilasciato dalle Accademie Belle Arti – Scenografia
- LMR 02-Conservazione e restauro dei beni culturali
- LM 3-Architettura del paesaggio
- LM 4-Architettura e ingegneria edile-architettura
- LM 12-Design
NB: le lauree LMR-02, LM3, LM4 e LM-12 devono essere congiunte a diploma di maturità d’arte applicata – sezione di scenotecnica o diploma di liceo artistico (indirizzo scenografia) o diploma di tecnico della cinematografia e della televisione della corrispondente specializzazione o diploma di istituto professionale (settore industria e artigianato indirizzo produzioni industriali e artigianali articolazione industria). In alternativa, le lauree LM3 e LM4 devono essere congiunte ad almeno 12 CFU nei settori scientifico disciplinari MAT/03 Geometria o ICAR/17 Disegno
Ecco i titoli di accesso per la classe A08 relativi al DM 22/2005:
- LS 3-Architettura del paesaggio
- LS 4-Architettura e ingegneria edile
- LS 103-Teoria e metodi del disegno industriale
NB: le lauree sopra devono essere congiunte a diploma di maturità d’arte applicata – sezione di scenotecnica o diploma di liceo artistico (indirizzo scenografia) o diploma di tecnico della cinematografia e della televisione della corrispondente specializzazione o diploma di istituto professionale (settore industria e artigianato indirizzo produzioni industriali e artigianali articolazione industria). In alternativa, le lauree LS3 e LS4 devono essere congiunte ad almeno 12 CFU nei settori scientifico disciplinari MAT/03 Geometria o ICAR/17 Disegno
Dove si può insegnare con la Classe di Concorso A08?
Con la Classe di Concorso A08 i docenti possono operare in vari contesti scolastici, offrendo un insegnamento qualificato che valorizza il percorso formativo degli studenti. Le opportunità principali sono evidenziate nei seguenti ambienti:
-
Liceo Artistico – tutti gli indirizzi – Discipline geometriche (1° biennio)
-
Liceo Artistico – Laboratorio artistico (1° biennio)*
-
Liceo Artistico – indirizzo Architettura e Ambiente – Laboratorio di architettura (2° biennio e 5° anno)
-
Liceo Artistico – indirizzo Architettura e Ambiente – Discipline progettuali architettura e ambiente (2° biennio e 5° anno)
-
Liceo Artistico – indirizzo Design (industria) – Laboratorio del design (industria) (2° biennio e 5° anno)
-
Liceo Artistico – indirizzo Design (industria) – Discipline progettuali design (industria) (2° biennio e 5° anno)
-
Liceo Artistico – indirizzo Design (legno e arredamento) – Laboratorio del design (legno e arredamento) (2° biennio e 5° anno)
-
Liceo Artistico – indirizzo Design (legno e arredamento) – Discipline progettuali design (legno e arredamento) (2° biennio e 5° anno)
-
Liceo Artistico – indirizzo Scenografia – Laboratorio di scenografia (2° biennio e 5° anno)
-
Liceo Artistico – indirizzo Scenografia – Discipline geometriche e scenotecniche (2° biennio e 5° anno)
-
Liceo Artistico – indirizzo Scenografia – Discipline progettuali scenografiche (2° biennio e 5° anno)
-
Istituto Professionale, settore Industria e Artigianato – indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali – articolazione Industria – opzione Arredi e Forniture d’Interni – Disegno professionale e visualizzazione digitali (2° biennio e 5° anno)
-
Istituto Professionale, settore Industria e Artigianato – indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali – opzione Coltivazione e lavorazione dei materiali lapidei – Progettazione, realizzazione del prodotto e tecniche di produzione (2° biennio e 5° anno)
Classe di Concorso A08: hai i CFU necessari? Verificalo senza costi con i nostri esperti!
Verificare se si possiedono i crediti formativi universitari necessari per accedere alla Classe di Concorso A08 rappresenta un passaggio fondamentale per intraprendere la carriera da docente.
Grazie al nostro servizio di consulenza, è possibile effettuare una verifica gratuita e accurata dei titoli posseduti, confrontandoli con i requisiti richiesti. Compilando il form presente in pagina, potrai ricevere una consulenza personalizzata dai nostri esperti, che analizzeranno il tuo percorso formativo e il piano di studi.





