Orientamento e iscrizioni
3780646671

Classe di Concorso A48

Scienze motorie e sportive nell’istruzione secondaria di I grado e II grado

Classe di Concorso A48: guida completa ai requisiti e opportunità

  • Codice
    Classe di concorso
    Lauree richieste

La classe di concorso A48 rappresenta un percorso indispensabile per chi desidera trasformare la passione per le scienze motorie e sportive in una carriera nell’insegnamento.

Rivolta principalmente a laureati con una laurea magistrale in indirizzi specifici o possedenti un diploma ISEF, questa classe apre le porte all’insegnamento nelle scuole secondarie. Un requisito fondamentale per l’accesso è il possesso dei 60 CFU per l’insegnamento.

Il percorso prevede il superamento di un concorso pubblico, con prove scritte e orali che verificano le competenze specifiche e generali del candidato. Il concorso richiede preparazione teorica e pratica, valutando l’adeguatezza al ruolo docente e la capacità di adattarsi alle esigenze formative degli studenti.

L’accesso a questa classe di concorso offre numerose opportunità professionali in un settore dinamico e in continua evoluzione aprendo nuove sfide quotidiane.

Accesso alla Classe di Concorso A48: i titoli necessari

Per accedere alla classe di concorso A48 è fondamentale possedere uno dei titoli previsti dai decreti ministeriali. Di seguito sono elencati i titoli validi secondo il DM 270/2004:

LM 47 – Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie
LM 67 – Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate
• LM 68 – Scienze e tecniche dello sport

E inoltre, per il DM 22/2005, sono riconosciuti i seguenti titoli:

• LS 53 – Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie
• LS 75 – Scienze e tecnica dello sport
• LS 76 – Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative

Dove si può insegnare con la Classe A48?

Gli insegnanti abilitati alla Classe A48 possono insegnare in molti contesti scolastici. Di seguito l’elenco dei principali istituti dove mettere in pratica competenze in scienze motorie e sportive: Tali ambienti offrono straordinarie reali opportunità professionali.

  • Liceo Artistico – tutti gli indirizziScienze motorie e sportive

  • Liceo ClassicoScienze motorie e sportive

  • Liceo LinguisticoScienze motorie e sportive

  • Liceo Musicale e Coreutico – sezione MusicaleScienze motorie e sportive

  • Liceo ScientificoScienze motorie e sportive

  • Liceo Scientifico – opzione Scienze ApplicateScienze motorie e sportive

  • Liceo Scientifico – opzione Scienze ApplicateDiscipline sportive

  • Liceo delle Scienze UmaneScienze motorie e sportive

  • Liceo delle Scienze Umane – opzione Economico-SocialeScienze motorie e sportive

  • Liceo SportivoScienze motorie e sportive

  • Liceo SportivoDiscipline sportive

  • Istituto Tecnico – tutti i settoriScienze motorie e sportive

  • Istituto Professionale – tutti i settoriScienze motorie e sportive

Classe di Concorso A48: hai i CFU necessari? Verificalo senza costi con i nostri esperti!

Verifica subito se possiedi i CFU necessari per accedere alla Classe di Concorso A48. Approfitta della nostra verifica gratuita per confrontare i crediti acquisiti con quelli richiesti.

Controllare la tua situazione può aiutarti a pianificare percorsi integrativi e a migliorare il tuo profilo professionale, consolidando le competenze indispensabili per insegnare scienze motorie e sportive in istituti di formazione. I nostri esperti offrono:

  • Consulenza personalizzata
  • Analisi comparativa dei CFU acquisiti vs. CFU richiesti
  • Supporto nella scelta dei percorsi integrativi

Contatta subito i nostri esperti per ulteriori dettagli immediati, ti basterà compilare il form in pagina!