Orientamento e iscrizioni
3780646671

Classe di Concorso A55

Strumento musicale negli istituti di istruzione superiore di II grado

Classe di Concorso A55: guida completa ai requisiti, master e opportunità di insegnamento

  • Codice
    Classe di concorso
    Lauree richieste

La classe di concorso A55 riguarda l’insegnamento di Strumento musicale negli istituti di istruzione secondaria di II grado, offrendo la possibilità di formare gli studenti nel percorso di studi musicali.

Per accedere a questa classe di concorso MUR è necessario possedere titoli di studio specifici in base al vecchio o al nuovo ordinamento, relativi a discipline musicali, strumento o composizione. Tra i requisiti rientrano anche i 60 CFU per l’insegnamento, indispensabili per partecipare al concorso.

Il concorso per accedere alla classe A55 prevede tre fasi: una prova scritta, una prova orale e la valutazione dei titoli presentati dal candidato.

Scopriamo ora tutti i dettagli della classe di concorso A55 – Strumento musicale negli istituti di istruzione superiore di II grado: requisiti, titoli d’accesso e prove d’esame.

Accesso alla Classe di Concorso A55: i titoli necessari

Per accedere alla classe di concorso A55 è necessario avere uno di questi titoli conformi al DM 270/2004:

  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Biblioteconomia e bibliografia musicale
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Biblioteconomia e filologia moderna
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Canto
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Composizione
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Composizione audiovisiva e sound design
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Composizione e arrangiamento jazz
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Composizione per orchestra di fiati
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Didattica della musica e dello strumento
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Direzione d’orchestra
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Direzione di coro e composizione corale
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Direzione per orchestra di fiati
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline compositive
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline d’insieme
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline didattiche
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline esecutive
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline etniche
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline informatico-musicali
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline letterarie
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline musicali
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline musico terapiche
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline musicologiche
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline orchestrali
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline relative al canto
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline relative alla direzione,
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline relative alla musica sacra
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline relative alla rappresentazione scenica musicale
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline storiche
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline tecnologico-compositive
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline tecnologico-elettroacustiche
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline tecnologico-interpretative
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline tecnologico-multimediale
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline teorico applicative
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline teorico pratiche
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline teorico-analitiche
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Formazione orchestrale
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Jazz
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Maestro al cembalo
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Maestro collaboratore
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Maestro collaboratore per la danza
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Maestro sostituto e korrepetitor
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Management dell’impresa culturale e dello spettacolo
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Management musicale
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica antica
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica applicata
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica da camera
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica e nuove tecnologie
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica elettronica
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica jazz
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica popolare
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica vocale da camera
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica, scienza e tecnologia del suono
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musiche tradizionali
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musicoterapia
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Sound design e musica per il cinema
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumentazione e composizione per orchestra di fiati
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumentazione per orchestra di fiati
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti a corda
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti a fiato
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti a percussione
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti a tastiera
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti ad arco
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti antichi
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti della tradizione etnica e popolare
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Tecnico di sala di registrazione
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Tradizioni musicali extraeuropee

NB: per tutti i titoli sopra è sempre richiesto anche il possesso del diploma di conservatorio o accademico di 1° livello relativo allo specifico strumento

Dove si può insegnare con la Classe di Concorso A55

Le opportunità d’insegnamento con la Classe di Concorso A55 si presentano in diversi ambiti della scuola superiore, garantendo una formazione completa e specializzata per chi opera nel settore musicale.

Le opzioni didattiche includono:

• Liceo Musicale e Coreutico, sezione Musicale – Esecuzione e interpretazione
• Liceo Musicale e Coreutico, sezione Musicale – Laboratorio di musica d’insieme

Classe di Concorso A55: hai i CFU necessari? Verificalo senza costi con i nostri esperti!

Per verificare gratuitamente se possiedi i CFU necessari per accedere alla classe di concorso A55, utilizza il nostro servizio di consulenza online. Un team di esperti specializzati analizzerà la tua posizione formativa senza alcun costo. Il servizio è rapido, sicuro e pensato per offrire un supporto mirato a ogni insegnante potenziale, garantendoti una valutazione accurata e personalizzata per orientarti al meglio nel tuo percorso accademico.

Contatta i nostri esperti tramite il form disponibile in pagina e scopri come migliorare il tuo profilo formativo!