Guida completa per la Classe di Concorso A61
La nostra guida per la Classe di Concorso A61 offre un’analisi approfondita dei requisiti e delle opportunità di insegnamento nel settore delle Tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali.
Rivolta principalmente ai licei artistici e agli istituti tecnici, la guida esplora i titoli d’accesso previsti dal DM 270/2004 e DM 22/2005, evidenziando quali percorsi formativi siano necessari per accedere alla professione docente.
Infine, si sottolinea l’importanza di verificare i CFU attraverso un supporto esperto, garantendo un percorso chiaro e personalizzato. Questa trattazione fornisce strumenti e consigli pratici per orientarsi nel sistema formativo.
Accesso alla Classe di Concorso A61: i titoli necessari
La seguente lista raccoglie i titoli accettati per l’accesso alla Classe di Concorso A61, che rispetta i riferimenti normativi DM 270/2004 e DM 22/2005. Si accettano:
• Diploma di II livello di Istituto Superiore delle Industrie Artistiche,
• Diplomi attinenti rilasciati dalle Accademie Belle Arti, incluso il Diploma accademico di II livello – Nuove tecnologie dell’arte (NTA),
• Diploma di II livello con indirizzo in arti multimediali, cinema e televisione,
• Qualsiasi Laurea magistrale, previa verifica dell’accertamento dei titoli professionali,
• Qualsiasi Laurea specialistica con congiunta valutazione.
NB: (1) Purché congiunta all’accertamento dei titoli professionali. L’accertamento dei titoli professionali viene effettuato dall’apposita commissione nominata dal direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale competente per territorio.
I titoli di accesso per la classe A61 relativi al DM 22/2005 prevedono qualsiasi Laurea specialistica, purché congiunta all’accertamento dei titoli professionali. L’accertamento dei titoli professionali viene effettuato dall’apposita commissione nominata dal direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale competente per territorio.
Oltre a questi titoli, per accedere alla classe A61 servono anche i 60 CFU per l’insegnamento.
Non sai se puoi accedere a questa classe? Ti mancano i crediti per la classe di concorso A61? Contatta gratuitamente il nostro Sportello Orientamento: ti basterà compilare il form presente in pagina per ricevere al più presto la tua consulenza personalizzata.
Dove si può insegnare con la Classe di Concorso A61?
-
Istituto Tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Grafica e Comunicazione – Scienze e tecnologie applicate (2° anno del 1° biennio)
-
Istituto Tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Grafica e Comunicazione – Progettazione multimediale (2° biennio e 5° anno)
-
Istituto Tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Grafica e Comunicazione – Organizzazione e gestione dei processi produttivi (5° anno)
-
Istituto Tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Grafica e Comunicazione – Tecnologie dei processi di produzione (2° biennio e 5° anno)
-
Istituto Tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Grafica e Comunicazione – Laboratori tecnici (2° biennio e 5° anno)
-
Istituto Professionale, settore Industria e Artigianato, indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali – Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (1° biennio)
-
Istituto Professionale, settore Industria e Artigianato, indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali – Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi (2° anno e 5° anno)
-
Istituto Professionale, settore Industria e Artigianato, indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali, articolazione “Industria” – Tecniche di produzione e di organizzazione (2° biennio e 5° anno)
-
Istituto Professionale, settore Industria e Artigianato, indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali, articolazione “Industria” – Tecniche di gestione-conduzione di macchine e impianti (2° anno del 2° biennio e 5° anno)
-
Istituto Professionale, settore Industria e Artigianato – indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali – articolazione Industria – opzione Produzioni Audiovisive – Linguaggi e tecniche della progettazione e comunicazione audiovisiva (2° biennio e 5° anno)
-
Istituto Professionale, settore Industria e Artigianato – indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali – articolazione Artigianato – opzione “Produzioni Artigianali del Territorio” – Progettazione e realizzazione del prodotto (2° biennio e 5° anno)
-
Liceo Artistico – Laboratorio artistico (1° biennio)
-
Liceo Artistico – indirizzo Audiovisivo e Multimediale – Laboratorio audiovisivo e multimediale (2° biennio e 5° anno)
-
Liceo Artistico – indirizzo Audiovisivo e Multimediale – Discipline audiovisive e multimediali (2° biennio e 5° anno)
Classe di Concorso A61: hai i CFU necessari? Verificalo senza costi con i nostri esperti!
Verificare i CFU acquisiti è un passaggio fondamentale per accedere correttamente alla classe di concorso A61.
La complessità delle tabelle e la molteplicità dei titoli richiedono un confronto accurato e mirato. Attraverso il nostro servizio gratuito potrai far analizzare il tuo percorso formativo da esperti qualificati, in grado di valutare i requisiti necessari e individuare eventuali lacune.
La consulenza personalizzata permette di comprendere in dettaglio come integrare i CFU mancanti, garantendoti il supporto ideale per migliorare il tuo profilo e accedere con sicurezza all’insegnamento.
Non perdere l’opportunità di ottenere assistenza gratuita; compila il form e confrontati subito con esperti professionali.





