Classe di Concorso A64: guida completa ai requisiti, master e opportunità di insegnamento
-
CodiceLauree richieste
-
Lauree richieste:LM-43, LM-45, LM-65, DCSL
Classe di Concorso A64 si concentra sull’insegnamento di Teoria, analisi e composizione, offrendo un percorso formativo altamente specializzato per aspiranti docenti nel settore musicale.
La classe richiede titoli di studio specifici, contemplando sia il nuovo ordinamento che il precedente, garantendo così un’ampia base culturale e professionale. La tabella dei titoli d’accesso evidenzia i diplomi necessari e i crediti richiesti, delineando chiaramente i percorsi di abilitazione. Inoltre, per insegnare sono necessari i 60 cfu abilitanti.
Accedere alla classe A64 apre numerose opportunità di insegnamento in contesti come licei musicali e istituti coreutici, offrendo sbocchi professionali diversificati e stimolanti. L’attenzione agli standard qualitativi e al continuo aggiornamento rende questo percorso formativo una scelta strategica per chi ambisce a un futuro solido nell’istruzione musicale.
Accesso alla Classe di Concorso A64: i titoli necessari
Per accedere alla Classe di Concorso A64 è fondamentale disporre di titoli d’accesso riconosciuti che attestino competenze specifiche in Teoria, analisi e composizione. In particolare, il DM 270/2004 prevede tra i requisiti:
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Biblioteconomia e bibliografia musicale
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Biblioteconomia e filologia moderna
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Canto
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Composizione
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Composizione audiovisiva e sound design
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Composizione e arrangiamento jazz
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Composizione per orchestra di fiati
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Didattica della musica e dello strumento
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Direzione d’orchestra
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Direzione di coro e composizione corale
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Direzione per orchestra di fiati
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline compositive
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline d’insieme
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline didattiche
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline esecutive
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline etniche
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline informatico-musicali
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline letterarie
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline musicali
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline musico terapiche
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline musicologiche
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline orchestrali
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline relative al canto
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline relative alla direzione,
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline relative alla musica sacra
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline relative alla rappresentazione scenica musicale
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline storiche
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline tecnologico-compositive
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline tecnologico-elettroacustiche
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline tecnologico-interpretative
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline tecnologico-multimediale
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline teorico applicative
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline teorico pratiche
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline teorico-analitiche
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Formazione orchestrale
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Jazz
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Maestro al cembalo
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Maestro collaboratore
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Maestro sostituto e korrepetitor
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Management dell’impresa culturale e dello spettacolo
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Management musicale
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica antica
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica applicata
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica da camera
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica e nuove tecnologie
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica elettronica
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica jazz
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica popolare
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica vocale da camera
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica, scienza e tecnologia del suono
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musiche tradizionali
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musicoterapia
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Sound design e musica per il cinema
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumentazione e composizione per orchestra di fiati
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumentazione per orchestra di fiati
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti a corda
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti a fiato
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti a percussione
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti a tastiera
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti ad arco
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti antichi
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti della tradizione etnica e popolare
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Tecnico di sala di registrazione
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Tradizioni musicali extraeuropee
- LM 43-Metodologie informatiche per le discipline umanistiche*
- LM 45-Musicologia e beni culturali*
- LM 65-Scienze dello spettacolo e produzione multimediale*
*con almeno 48 crediti nel settore scientifico disciplinare L–ART/07
Ecco i titoli di accesso per la classe A64 relativi al DM 22/2005:
- LS 24-Informatica per le discipline umanistiche*
- LS 51-Musicologia e beni musicali*
- LS 73-Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale*
*Con almeno 48 crediti nel settore scientifico disciplinare L–ART/07
Dove si può insegnare con la Classe di Concorso A64?
La classe A-64 – Teoria, analisi e composizione permette di insegnare nelle scuole secondarie di secondo grado, nello specifico nei Licei musicali e coreutici (sezione musicale). Si tratta di un ambito altamente specialistico, riservato a docenti con una solida preparazione musicale e competenze teoriche approfondite.
Classe di Concorso A64: hai i CFU necessari? Verificalo senza costi con i nostri esperti!
Se desideri insegnare con la classe di concorso A-64 o accedere ad altre classi ma non sei sicuro di avere i CFU richiesti, puoi affidarti ai nostri esperti.
Grazie alla consulenza gratuita, il tuo piano di studi e la tua carriera universitaria verranno analizzati nel dettaglio, così da individuare eventuali lacune e capire come colmarle per accedere all’insegnamento senza rischiare di perdere opportunità importanti.
Compila il form presente in pagina per ricevere subito la tua consulenza gratuita!





