Guida alla Classe di Concorso A82
La classe di Concorso A82 si configura come un percorso formativo dedicato all’insegnamento delle discipline letterarie, del latino e del greco, rivolto a istituti di liceo classico con lingua tedesca in ambienti ladini.
Questa classe, precedentemente nota come A095, rappresenta un’opportunità unica per chi possiede i titoli di studio specifici e i 60 CFU richiesti per l’insegnamento. L’approfondita conoscenza della lingua tedesca, unita alla padronanza del latino e del greco, è fondamentale per garantire un insegnamento di qualità in contesti culturali particolari.
I titoli d’accesso e la storica evoluzione della classe evidenziano l’importanza di un percorso formativo mirato, che apre nuove possibilità nel panorama educativo. Questo quadro completo sottolinea il valore di una preparazione mirata, assolutamente essenziale per il successo nell’insegnamento.
Accesso alla Classe di Concorso A82: i titoli necessari
Per accedere alla Classe di Concorso A82 sono previsti titoli di studio secondo DM 270/2004 e DM 22/2005. I candidati devono possedere lauree specifiche con almeno 108 crediti nei settori scientifico-disciplinari. Le liste dei corsi accreditati sono:
• DM 270/2004: LM 1 (Antropologia culturale ed Etnologia), LM 2 (Archeologia), LM 5 (Archivistica e biblioteconomia), LM 10 (Conservazione dei beni architettonici e ambientali), LM 11 (Conservazione e restauro dei beni culturali), LM 14 (Filologia moderna), LM 15 (Filologia, letterature e storia dell’antichità), LM 39 (Linguistica), LM 43 (Metodologie informatiche per le discipline umanistiche), LM 80 (Scienze geografiche), LM 84 (Scienze storiche), LM 89 (Storia dell’arte).
• DM 22/2005: LS 1, LS 2, LS 5, LS 10, LS 12, LS 15, LS 16, LS 21, LS 24, LS 40, LS 44, LS 93, LS 94, LS 95, LS 97, LS 98.
Dove si può insegnare con la Classe di Concorso A82
Insegnare con la Classe di Concorso A82 offre opportunità uniche in contesti educativi, valorizzando le competenze nelle discipline letterarie, nel latino e nel greco. Questi istituti, situati in ambienti caratteristici, rappresentano punti di riferimento per la tradizione culturale e linguistica. Le sedi d’insegnamento comprendono:
• Liceo Classico – Lingua e letteratura slovena
• Liceo Classico – Lingua e cultura latina
• Liceo Classico – Lingua e cultura greca
• Liceo Classico – Storia e Geografia (1° biennio)
Tali istituzioni offrono un ambiente stimolante, dove metodologie innovative incontrano la tradizione scolastica, contribuendo alla formazione completa degli studenti e al rafforzamento dell’identità culturale. Il lavoro in questi contesti è essenziale per mantenere viva la trasmissione del sapere e favorire lo sviluppo costante.
Classe di Concorso A82: hai i CFU necessari? Verificalo senza costi con i nostri esperti!
Verifica i tuoi CFU senza alcun impegno! Accedi gratuitamente al nostro Sportello Orientamento e scopri se possiedi i crediti necessari per accedere alla Classe di Concorso A82.
Compilando il form presente in pagina, riceverai una consulenza personalizzata e accurata da parte dei nostri esperti, che analizzeranno il tuo piano di studi e la tua carriera pregressa. Questo servizio ti permette di valutare in modo chiaro le eventuali carenze e di identificare le aree da migliorare, senza alcun costo aggiuntivo.
Approfitta della consulenza gratuita per non perdere opportunità professionali e per garantire il corretto accesso all’insegnamento. Il supporto offerto è rapido, efficace e completamente a costo zero. Controlla subito la tua situazione formativa e pianifica con attenzione il brillante futuro nell’insegnamento.





