La formazione telematica rappresenta una soluzione ottimale per acquisire competenze di coding, offrendo flessibilità oraria e accesso continuo ai materiali didattici online. I docenti possono organizzare lo studio secondo i propri ritmi, conciliando gli impegni lavorativi con la formazione professionale.I titoli conseguiti attraverso percorsi formativi online sono equipollenti a quelli ottenuti presso atenei tradizionali, garantendo pieno riconoscimento nel sistema scolastico italiano.
Corsi di Coding Online: quali sono
-
Cerca e Confronta i Corsi
Corsi:Tipologia:Ateneo:Costo:Punteggio:
-
Certificazione InformaticaEipass0,5 Punti GPS
-
Certificazione InformaticaEipass0,5 Punti GPS
EIPASS si distingue nel panorama delle certificazioni informatiche per il coding, proponendo percorsi formativi specificamente progettati per il mondo della scuola. L’ente offre certificazioni che combinano competenze tecniche di programmazione con metodologie didattiche innovative.
I corsi EIPASS per il coding si caratterizzano per un approccio pratico e immediato, strutturati in moduli che spaziano dai fondamenti della programmazione alle tecniche di insegnamento del pensiero computazionale. La modalità di erogazione completamente online permette ai corsisti di accedere a videolezioni, materiali di studio e simulazioni d’esame in qualsiasi momento.
I percorsi formativi hanno durata variabile e sono progettati per rispondere alle esigenze di insegnanti di ogni ordine e grado. L’accesso ai corsi non richiede prerequisiti tecnici specifici, rendendoli accessibili anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo della programmazione educativa.
Corsi di Coding: in cosa consistono
I corsi di coding rappresentano programmi formativi specializzati destinati agli insegnanti e agli aspiranti docenti, progettati per fornire le competenze necessarie per insegnare la programmazione e il pensiero computazionale nelle scuole di ogni ordine e grado.
L’obiettivo principale di questi percorsi formativi è allineare i docenti alle esigenze dell’educazione moderna, preparandoli a formare studenti per il futuro digitale. Attraverso questi corsi, gli insegnanti acquisiscono la capacità di trasmettere non solo conoscenze teoriche, ma soprattutto un metodo didattico improntato al problem solving e al ragionamento logico-computazionale.
Ogni corso di coding per insegnanti include elementi chiave specifici. I fondamenti di programmazione costituiscono la base, con l’apprendimento di variabili, cicli, condizioni e linguaggi di programmazione. Il pensiero computazionale sviluppa la capacità di risolvere problemi utilizzando metodi computazionali strutturati.
La didattica del coding fornisce metodi e tecniche pedagogiche per insegnare efficacemente la programmazione agli studenti. I progetti e attività pratiche permettono l’applicazione concreta delle conoscenze apprese, mentre le tecnologie educative introducono l’utilizzo di strumenti e piattaforme didattiche innovative.
Particolare attenzione viene dedicata all’approccio inclusivo, garantendo che i corsi siano adattabili per studenti di diversi livelli di abilità e background, promuovendo un’educazione digitale accessibile a tutti.
Corsi di coding riconosciuti dal MIUR: i costi
I corsi di coding riconosciuti dal MIUR presentano una struttura di costi variabile che si adatta a diverse esigenze formative e budget. Ad esempio, la certificazione EIPASS per il coding ha un costo di 244€, posizionandosi nella fascia alta delle certificazioni informatiche ma garantendo un percorso formativo completo e riconosciuto. Questo investimento risulta particolarmente conveniente se confrontato con altre tipologie di formazione: i master e i corsi di perfezionamento hanno infatti un costo significativamente superiore, pari a 500€.
Le certificazioni EIPASS offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo, considerando la completezza del programma formativo e il riconoscimento ministeriale. Per rendere ancora più accessibile la formazione, sono spesso disponibili borse di studio e convenzioni che permettono di ridurre i costi, rendendo l’investimento formativo sostenibile per un numero maggiore di professionisti dell’educazione.
Quanto vale in graduatoria la certificazione Coding
Le certificazioni informatiche di coding rappresentano un elemento strategico per gli insegnanti che desiderano migliorare la propria posizione nelle graduatorie scolastiche. Ogni certificazione EIPASS in ambito coding vale 0,5 punti nelle Graduatorie Provinciali di Supplenza (GPS) di I e II fascia, contribuendo concretamente all’avanzamento di carriera.
Il sistema di punteggio prevede un massimo di 2 punti totali per le competenze digitali nelle graduatorie, permettendo ai docenti di accumulare fino a quattro diverse certificazioni informatiche per raggiungere il punteggio massimo. Questo meccanismo rende le certificazioni coding particolarmente vantaggiose per scalare le GPS e aumentare le possibilità di ottenere incarichi di supplenza.
L’appartenenza delle certificazioni EIPASS al mondo delle competenze digitali riconosciute dal MIUR garantisce la validità del punteggio acquisito. Per gli aspiranti docenti, questo rappresenta un investimento formativo che unisce crescita professionale e vantaggio competitivo nel sistema scolastico, trasformando le competenze tecnologiche in opportunità concrete di carriera.