Orientamento e iscrizioni
3780646671

Corsi LIM e Tablet Online

Corsi LIM e Tablet: in cosa consistono

VEDI I CORSI

I corsi LIM e Tablet nascono per accompagnare docenti e aspiranti docenti nell’uso consapevole e didatticamente efficace delle tecnologie in classe. La LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) è più di uno schermo: è un ambiente in cui contenuti, strumenti digitali e metodologie attive si combinano per creare lezioni coinvolgenti, inclusive e misurabili.

Nei percorsi dedicati alla LIM si affrontano sia gli aspetti hardware (tipologie di lavagne, accessori, connessioni, calibrazione) sia quelli software (strumenti di annotazione, gestione delle pagine, inserimento di immagini, link e video, creazione di esercizi interattivi). Ampio spazio viene dato alla progettazione didattica: come impostare una Unità di Apprendimento che sfrutti la LIM per l’attivazione di conoscenze pregresse, la presentazione dei contenuti, il lavoro cooperativo, la verifica formativa e la valutazione.

Il Tablet viene trattato come strumento trasversale per la produzione, la fruizione e la condivisione di contenuti. Si impara a configurare il dispositivo, gestire account e app didattiche, utilizzare suite di produttività per creare materiali (testi, presentazioni, moduli, quiz), fare storytelling digitale, registrare brevi video esplicativi e sfruttare le potenzialità della fotocamera per attività di osservazione e documentazione. A livello metodologico, i corsi guidano all’uso del tablet in contesti di flipped classroom, cooperative learning, tutoring tra pari e didattica per competenze, con attenzione all’inclusione (strumenti compensativi per DSA, personalizzazione dei percorsi, accessibilità dei materiali).

L’idea è fornire competenze subito spendibili: dalla gestione di una lezione interattiva con LIM all’organizzazione di attività di ricerca guidata e micro-progetti multimediali con i tablet, fino alla creazione di risorse originali (schede, giochi didattici, mappe, quiz) pronte per l’uso in aula.

Corsi LIM e Tablet riconosciuti dal MIUR: le opzioni online

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Tipologia:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Punteggio:

Per chi cerca percorsi riconosciuti dal MIUR e comodamente fruibili online, EIPASS mette a disposizione certificazioni strutturate con piattaforma e-learning, videolezioni, materiali scaricabili, test di autovalutazione e esami sostenibili da remoto. Le soluzioni principali sono tre.

La prima è EIPASS LIM, una certificazione pensata per sviluppare competenze complete sull’uso della lavagna interattiva. Il corso affronta il setting d’aula, la gestione delle risorse digitali, la creazione di attività interattive e l’integrazione della LIM in tutte le fasi della lezione: dall’aggancio motivazionale al debriefing, fino alla valutazione. È indicata per docenti di ogni ordine e grado, per il sostegno e per chi intende arricchire il proprio profilo digitale in funzione dell’insegnamento disciplinare o trasversale.

La seconda è EIPASS Tablet, focalizzata sull’impiego del dispositivo mobile come laboratorio tascabile. Il percorso aiuta a progettare compiti autentici in cui il tablet diventa strumento per la produzione di elaborati, la ricerca guidata, la collaborazione e l’autovalutazione. Si lavora su app utili per la scrittura, la presentazione, la registrazione audio-video, la gestione dei materiali e la creazione di test, con esempi di UDA che integrano rubriche di valutazione e criteri osservabili.

Infine, per un profilo più completo, c’è EIPASS LIM + Tablet, che combina i due percorsi in un’unica proposta. È la scelta ideale per chi desidera acquisire una visione integrata dell’ecosistema tecnologico d’aula: dalla lavagna come hub di regia didattica al tablet come strumento personale dello studente per la costruzione del sapere. L’erogazione totalmente online consente di studiare con ritmi personali, ripetere le esercitazioni e programmare l’esame nelle finestre disponibili senza vincoli di presenza fisica. Gli attestati ottenuti sono spendibili nelle GPS e in generale nei curricula, perché testimoniano un livello di competenza digitale aderente alle richieste della scuola contemporanea.

Corsi LIM e Tablet: i costi

I corsi EIPASS si distinguono per chiarezza e convenienza. Le certificazioni EIPASS LIM ed EIPASS Tablet, acquistate singolarmente, hanno un prezzo indicativo di 244 € ciascuna e includono accesso alla piattaforma, materiali, esercitazioni e esame online. Per chi desidera entrambe le certificazioni è disponibile il pacchetto EIPASS LIM + Tablet a 280 €: una soluzione che permette un risparmio rilevante rispetto all’acquisto separato, mantenendo la stessa dotazione didattica e la possibilità di programmare gli esami a distanza.

Oltre al costo diretto, è utile considerare il valore complessivo dell’investimento. Studiare online riduce le spese accessorie (spostamenti, vitto, eventuali pernottamenti), consente di incastrare la formazione con impegni di lavoro e familiari e, soprattutto, porta un beneficio concreto sul piano professionale: più competenze, più strumenti per la gestione della classe, più efficacia nella progettazione didattica e nella valutazione. Per chi ha come obiettivo l’aggiornamento delle GPS, la combinazione LIM + Tablet è spesso la via più efficiente perché consente di coprire due aree chiave della didattica digitale con una spesa contenuta, ottenendo al contempo un incremento del punteggio.

Un’ulteriore nota riguarda la disponibilità di materiali aggiornati e di un ambiente di apprendimento che permette di monitorare i progressi, riprendere le lezioni quando serve e allenarsi con quiz e simulazioni. Questo approccio riduce i tempi morti, rende lo studio più mirato e aumenta le probabilità di superare l’esame al primo tentativo. In breve: la struttura dei corsi, i costi e la fruizione online concorrono a offrire un rapporto qualità-prezzo competitivo.

Quanto vale in graduatoria la certificazione LIM e Tablet

Nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) le certificazioni informatiche sono titoli valutabili entro un tetto massimo di 2 punti complessivi. In questo quadro, EIPASS LIM ed EIPASS Tablet attribuiscono 0,5 punti ciascuna sia in I sia in II fascia. Conseguendo entrambe, si ottiene 1 punto totale; proseguendo con altre certificazioni informatiche EIPASS si può raggiungere il massimo consentito dal bando. Questo rende l’abbinata LIM + Tablet una scelta strategica per chi vuole rafforzare il proprio posizionamento in graduatoria con titoli realmente pertinenti alla pratica didattica.

Il valore in graduatoria si affianca a un valore professionale immediato. Saper utilizzare la LIM non significa soltanto “proiettare” contenuti, ma orchestrare momenti di lezione in cui gli studenti interagiscono con testi, immagini, grafici e risorse multimediali, partecipano a quiz in tempo reale, costruiscono mappe concettuali e riflettono sui processi. Analogamente, un impiego consapevole del tablet permette di passare da compiti riproduttivi a compiti autentici: documentare esperimenti, creare presentazioni, scrivere e riscrivere testi con feedback immediato, registrare podcast e video didattici, lavorare su portfolio digitali individuali o di gruppo.