Scopri tutte le info sul Corso di Formazione in L’uso delle tecnologie per una didattica inclusiva (BES e DSA) Unipegaso
Il Corso di Formazione in L’uso delle tecnologie per una didattica inclusiva (BES e DSA) Pegaso offre una formazione completa focalizzata sull’utilizzo delle tecnologie per favorire una didattica inclusiva. Rivolto a docenti, educatori e pedagogisti, il percorso è strutturato in modalità e-learning, garantendo accesso 24/7 ai materiali didattici e l’assistenza continua di tutor altamente qualificati. La proposta formativa integra strumenti digitali avanzati con metodologie tradizionali, consentendo un apprendimento personalizzato e dinamico. Il corso mira a potenziare le competenze educative e a promuovere l’innovazione nelle pratiche didattiche, offrendo una visione formativa moderna e inclusiva per affrontare le sfide contemporanee. Il corso si rivela indispensabile per aggiornarsi e rispondere efficacemente alle esigenze della scuola moderna.
Contenuti del Corso
Il corso Pegaso prevede un carico didattico complessivo di 1500 ore, equivalenti a 60 CFU, strutturato in un percorso formativo altamente innovativo e ben organizzato. La modalità e-learning offre accesso continuo ai contenuti, permettendo la fruizione di video lezioni, materiali digitali e attività interattive studiate per coinvolgere attivamente ogni partecipante.
L’utilizzo di strumenti tecnologici avanzati consente un apprendimento personalizzato, adattabile ai ritmi e alle esigenze specifiche degli studenti. Un solido supporto viene garantito dai tutor ed esperti, sempre pronti a guidare e chiarire ogni dubbio. L’integrazione di metodologie digitali e tradizionali favorisce una didattica inclusiva ed efficace, valorizzando il percorso formativo in ogni sua componente. Le competenze acquisite apriranno nuove opportunità nel settore educativo e professionale per una crescita significativa.
Spendibilità del Corso
Il corso Pegaso apre numerose opportunità professionali, offrendo strumenti digitali avanzati per la trasformazione della didattica inclusiva. Grazie all’uso integrato di tecnologie e metodologie tradizionali, il percorso supporta docenti, educatori e pedagogisti nell’elaborazione di ambienti di apprendimento personalizzati e stimolanti.
Con un approccio innovativo, il corso risponde alle specifiche esigenze degli studenti con BES e DSA, garantendo interventi mirati e soluzioni su misura. L’impiego di risorse digitali favorisce l’adozione di pratiche educative all’avanguardia, promuovendo un’equità scolastica e l’aggiornamento professionale. Questo approccio strategico consente di elevare la qualità dell’insegnamento e di rafforzare la coesione nel contesto formativo. Inoltre, il corso stimola il rinnovamento pedagogico e professionale, favorendo la collaborazione tra specialisti e creando reti educative funzionali e innovative, per crescita costante.
Requisiti di Ammissione
Il corso Pegaso è rivolto a docenti di ruolo e non di ruolo, educatori e pedagogisti. Per l’ammissione sono richiesti titoli di studio riconosciuti, quali laurea quadriennale, laurea triennale o magistrale e diploma di istruzione secondaria. Il percorso formativo si propone di supportare sia la gestione delle difficoltà specifiche sia il potenziamento delle competenze didattiche, offrendo strumenti digitali e metodologie innovative per migliorare l’inclusione educativa. Accesso facilitato e aggiornamento continuo sono elementi fondamentali per garantire successo nel percorso con costanza.