Orientamento e iscrizioni
3780646671

Corso di Perfezionamento in Valutazione e didattica degli interventi formativi – Pegaso

Scopri tutte le info sul Corso di Perfezionamento in Valutazione e didattica degli interventi formativi Unipegaso

Il Corso di Perfezionamento in Valutazione e Didattica degli Interventi Formativi, promosso dall’Università Telematica Pegaso, offre un percorso biennale completo.

Il corso è interamente erogato online, garantendo accesso diretto alla piattaforma 24 ore su 24 per uno studio flessibile e autonomo. Con un carico didattico di 3000 ore e il conseguimento di 120 CFU, il programma supporta lo sviluppo di competenze avanzate. Le modalità di valutazione includono test scritti per ogni insegnamento, un elaborato finale e una prova in presenza, assicurando una solida verifica degli apprendimenti nel contesto formativo innovativo. Questo corso rappresenta una scelta formativa d’eccellenza per docenti.

Contenuti del Corso

Il piano di studi del corso è organizzato in dieci moduli che trattano aspetti teorici e applicativi della didattica moderna. Ogni modulo propone approfondimenti tematici, dall’analisi delle strategie educative alla gestione degli interventi formativi, garantendo un percorso completo e strutturato.

Le lezioni sono erogate in modalità online tramite videolezioni e dispense, integrate da ampie bibliografie e materiali digitali interattivi. La didattica si avvale di metodologie innovative, combinando teoria e pratica per favorire l’apprendimento autonomo. La valutazione degli studenti si basa su test scritti per ciascun insegnamento e sulla redazione di un elaborato finale, un importante strumento di verifica delle competenze maturate. Questo percorso formativo offre agli studenti strumenti pratici e teorici indispensabili per affrontare efficacemente le sfide educative contemporanee.

Spendibilità del Corso

Il corso è riconosciuto dal MUR, offrendo ai docenti un incoraggiante riconoscimento professionale grazie all’assegnazione di 2 punti GPS nelle graduatorie e nei concorsi. Questo titolo valorizza il curriculum e apre nuove opportunità di inserimento nel mercato del lavoro.

Le competenze acquisite permettono di affrontare le sfide dell’ambiente educativo moderno, facilitando l’accesso a posizioni di rilievo nel settore. Inoltre, la qualifica certificata aumenta la credibilità professionale e favorisce l’aggiornamento continuo, contribuendo a un percorso di carriera solido e innovativo nel competitivo mondo dell’istruzione. Il percorso formativo fornisce inoltre strumenti indispensabili per la crescita e l’eccellenza professionale nel settore educativo quotidiano.

Requisiti di Ammissione

Il percorso di perfezionamento è rivolto a docenti, formatori e aspiranti professionisti che desiderano innovare le pratiche didattiche. Per accedere al corso, è necessario essere in possesso di un titolo universitario riconosciuto, sia esso una laurea quadriennale, triennale o magistrale, oppure un titolo equivalente.

Tali requisiti accademici garantiscono la partecipazione a un percorso formativo di alto livello e l’acquisizione di competenze avanzate per affrontare le sfide dell’educazione moderna. La rigorosa selezione dei candidati assicura un ambiente di studio stimolante e qualificato, orientato al successo professionale. Ogni studente potrà così beneficiare di una formazione veramente completa, altamente innovativa in ambito educativo.