Orientamento e iscrizioni
3780646671

Master Competenze base e Didattica per il Management dello Sport LM-47 – Pegaso

Scopri tutte le info sul Master in Competenze base e Didattica per il Management dello Sport LM-47: requisiti, obiettivi e destinatari

Il Master Competenze base e Didattica per il Management dello Sport LM-47, erogato dall’Università Telematica Pegaso, ha una durata complessiva di 1500 ore e attribuisce 60 CFU. Il corso è svolto in modalità e-learning tramite piattaforma accessibile 24 ore su 24 e prevede un modello didattico basato su materiali digitali e video-lezioni, con tutor ed esperti tecnologici e di contenuto a supporto.

Il percorso è di tipo apprendimento assistito, con materiali multimediali, attività interattive individuali e di gruppo e verifiche periodiche. Il Master è collegato alla Laurea Magistrale LM-47 in Management dello sport e delle attività motorie e, previa valutazione dell’Ateneo, può consentire l’accesso al primo anno della magistrale. L’accesso alla magistrale avviene previa valutazione dell’Ateneo e con l’acquisizione dei CFU richiesti. Gli esami si sostengono presso le sedi dell’Ateneo.

Piano di studi

Obiettivo primario del Master è fornire competenze di base e didattiche per il management dello sport e delle attività motorie, unendo conoscenze pedagogiche, metodologiche e giuridico‑economiche. La finalità accademica è permettere l’acquisizione dei crediti necessari per l’accesso alla LM‑47, consentendo l’integrazione disciplinare richiesta mediante l’acquisizione di almeno 36 CFU nei SSD IUS/01, IUS/02, IUS/10, M‑EDF/01, M‑EDF/02, M‑PED/03, M‑PED/04, SECS‑P/06, SECS‑P/08, SPS/07 e SPS/08.

I moduli, da didattica generale e pedagogia a metodologie di ricerca applicata alle scienze motorie, teorie dell’allenamento, tecnologie del fitness e gestione d’impresa sportiva, mirano a sviluppare competenze operative e teoriche con ricadute pratiche e ricerca applicata. La valutazione comprende esami per ciascun insegnamento e la prova finale; gli insegnamenti obbligatori includono Didattica dell’inclusione e Ordinamenti scolastici.

Sbocchi lavorativi

Il Master sviluppa competenze trasversali nella didattica e nel management dello sport, offrendo una solida base accademica e formativa per chi intende approfondire le attività motorie. Collegato alla Laurea Magistrale LM-47, rappresenta un percorso che valorizza l’accesso al primo anno della magistrale previa valutazione dell’Ateneo, aumentando la spendibilità del titolo in ambito accademico e formativo.

L’articolazione modulare e i CFU specifici acquisiti nei settori scientifico‑disciplinari rendono il percorso utile sia per rafforzare conoscenze teoriche sia per integrare competenze pratico‑teoriche, migliorando le prospettive di specializzazione. Offre strumenti pratici per la professione.

Requisiti di ammissione

Per essere ammessi al Master è necessario possedere una laurea triennale: tutti i laureati triennali risultano titolo valido secondo quanto previsto dal bando. Il percorso consente, previa valutazione dell’Ateneo, l’accesso al primo anno della Laurea Magistrale LM‑47 per chi abbia acquisito i crediti richiesti nei Settori Scientifico‑Disciplinari indicati.

Ai corsisti sono richiesti specifici adempimenti: studio dei materiali didattici, superamento dei test di autovalutazione erogati sulla piattaforma PegasOnline, partecipazione alle attività di rete e superamento dell’esame relativo a ciascun insegnamento previsto. La prova finale, di natura scritta, riguarda gli insegnamenti obbligatori Didattica dell’inclusione e Ordinamenti scolastici. Tutti gli esami si svolgono presso le sedi dell’Ateneo. È inoltre necessario superare ogni verifica prevista dal bando per progredire.