Orientamento e iscrizioni
3780646671

Master in Competenze base e Didattica per le Scienze Economiche LM-56 – Pegaso

Scopri tutte le info sul Master in Competenze base e Didattica per le Scienze Economiche LM-56: requisiti, obiettivi e destinatari

Il Master Competenze base e Didattica per le Scienze Economiche LM-56 ha una durata di 1500 ore per un totale di 60 CFU. L’erogazione è in modalità e-learning con accesso 24 ore su 24 tramite la piattaforma PegasOnline, con tutor ed esperti a supporto.

La struttura prevede la scelta di esami per 54 CFU, integrati da insegnamenti obbligatori e da una prova finale. Tra i moduli esemplificativi: Storia economica, Economia aziendale, Statistica, Contabilità e bilancio, Diritto dell’impresa, Digital marketing.

Piano di studi

Il Master ha come finalità principale consentire, previa valutazione dell’Ateneo, l’accesso al primo anno della Laurea Magistrale in Scienze Economiche (LM-56) acquisendo i CFU necessari per il proseguimento degli studi. Il percorso garantisce l’acquisizione di almeno 30 CFU distribuiti nelle principali aree disciplinari:

  • Area aziendale (es. SECS-P/07, SECS-P/08, SECS-P/10, SECS-P/11)
  • Area economica (SECS-P/01, SECS-P/02, SECS-P/06, SECS-P/12)
  • Area matematico-statistica (SECS-S/01, SECS-S/03, SECS-S/06)
  • Area giuridica (IUS/04, IUS/10, IUS/13/IUS/14)

Il Master sviluppa competenze formative di base per l’analisi economica, la contabilità, la statistica applicata e gli elementi giuridici d’impresa, offrendo preparazione disciplinare mirata al proseguimento in magistrale. Tra gli insegnamenti che contribuiscono a queste aree figurano Storia economica, Economia aziendale, Statistica, Contabilità e bilancio, Diritto dell’impresa e Digital marketing.

Erogato in e-learning con materiali digitali, video-lezioni e tutor dedicati, il master favorisce apprendimento flessibile e supporto continuo.

Sbocchi lavorativi

L’obiettivo prioritario del Master è fornire i CFU e le competenze necessarie per il proseguimento negli studi, consentendo, previa valutazione dell’Ateneo, l’accesso al primo anno della Laurea Magistrale in Scienze Economiche (LM-56).

Il valore formativo risiede nella preparazione disciplinare piuttosto che in elenchi di sbocchi professionali. Fornisce conoscenze trasversali utili per percorsi accademici.

Requisiti di ammissione

Possono accedere al Master i candidati in possesso di una laurea triennale nelle classi L-22, L-10, L-31, L-5, L-7 o L-19, rilasciata dall’Università Pegaso o da altro Ateneo. Durante il percorso sono richiesti impegni formativi specifici:

  • Studio sistematico del materiale didattico predisposto
  • Superamento dei test di autovalutazione erogati tramite la piattaforma PegasOnline
  • Partecipazione alle attività di rete previste

Per ogni insegnamento previsto dal piano didattico è necessario sostenere ed approvare l’esame, mentre la prova finale, riguardante gli insegnamenti obbligatori (Didattica dell’inclusione e Ordinamenti scolastici), si svolge in forma scritta. Le prove d’esame si tengono presso le sedi dell’Ateneo.

L’offerta è erogata in modalità e-learning con accesso ai materiali 24 ore su 24 e tutoraggio specialistico. L’ammissione richiede la verifica dei titoli da parte dell’Ateneo con eventuale integrazione documentale richiesta obbligatoria.