È stato pubblicato il nuovo bando del concorso docenti PNRR 3, che apre la strada a migliaia di assunzioni nel mondo della scuola. Si tratta del terzo capitolo del piano di reclutamento legato al PNRR, che punta a stabilizzare e rinnovare il corpo docente italiano. Le domande di partecipazione possono essere inviate online fino alle 23:59 del 29 ottobre 2025 attraverso la piattaforma ministeriale “INPA – Concorsi e procedure selettive”.
Oltre 58mila posti a disposizione
Complessivamente i posti a bando sono 58.135, suddivisi tra scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado. Di questi, circa 7.000 sono destinati al sostegno. Il concorso rappresenta un’importante occasione per molti precari della scuola, ma anche per giovani laureati che intendono intraprendere la carriera di docente.
Tra le principali novità di questa edizione c’è l’introduzione di una quota di idonei fino al 30% dei posti disponibili e l’entrata a pieno regime del nuovo sistema dei 60 CFU abilitanti, che sostituisce definitivamente quello dei 24 CFU.
Prove e tempistiche
Il percorso di selezione prevede una prova scritta con 50 quesiti a risposta multipla e una prova orale volta a valutare la preparazione metodologica e disciplinare dei candidati. Chi supera entrambe le prove accederà alla graduatoria finale, che sarà completata con la valutazione dei titoli.
Le prove scritte dovrebbero tenersi entro la fine del 2025, mentre le graduatorie definitive sono attese per giugno 2026, in modo da permettere l’assunzione dei nuovi docenti già dal prossimo anno scolastico.





