Orientamento e iscrizioni
3780646671

Master A46 in Didattica delle discipline giuridiche ed economiche Pegaso

RICHIEDI INFO
RETTA SCONTATA FINO AL 50% - ISCRIVITI ORA!

Scopri tutte le info sul Master Didattica delle discipline giuridiche ed economiche: requisiti, obiettivi e destinatari

Il Master A46 Pegaso in Didattica delle discipline giuridiche ed economiche si propone di fornire una formazione completa e approfondita nell’ambito delle discipline giuridiche ed economiche. Gli obiettivi includono l’ampliamento delle conoscenze disciplinari, essenziali per l’insegnamento nella classe di concorso A-46 (Scienze giuridico-economiche).

Un altro obiettivo fondamentale è il consolidamento delle competenze metodologiche-didattiche. Questo consente ai docenti di sviluppare strategie didattiche efficaci e di adattarsi alle diverse esigenze educative. Inoltre, il master mira a fornire una solida comprensione degli ordinamenti scolastici e della normativa sull’autonomia scolastica, elementi cruciali per chi opera nel settore educativo.

Questi obiettivi sono mirati a preparare i docenti a superare i concorsi a cattedra, dotandoli degli strumenti necessari per eccellere nel loro ruolo educativo e professionale.

Piano di studi

Il Master A46 Pegaso in Didattica delle discipline giuridiche ed economiche prevede un carico didattico totale di 1500 ore, corrispondenti a 60 CFU, distribuite lungo un anno accademico. Una volta perfezionata l’iscrizione, i corsisti ricevono le credenziali per accedere alla piattaforma telematica “PegasOnLine”.

Su questa piattaforma, disponibile 24 ore su 24, i partecipanti possono accedere a una vasta gamma di strumenti didattici: lezioni video online, documenti cartacei appositamente preparati, bibliografia, sitografia (link di riferimento consigliati dai docenti per approfondimenti) e test di valutazione. Questo approccio integrato assicura che i corsisti possano gestire il proprio apprendimento in maniera flessibile e autonoma.

Il programma è progettato per integrare teoria e pratica, fornendo un’esperienza di apprendimento completa e coinvolgente, che prepara i partecipanti ad affrontare con sicurezza le sfide dell’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche.

Spendibilità del master

Il Master A46 Pegaso in Didattica delle discipline giuridiche ed economiche prepara i partecipanti a ricoprire ruoli di insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado. In particolare, forma docenti qualificati per la classe di concorso A-46, fornendo loro le competenze necessarie per affrontare con successo i concorsi a cattedra.

Gli sbocchi lavorativi includono posizioni di insegnamento nelle scuole superiori e negli istituti professionali, nonché opportunità nell’ambito della formazione professionale e dell’educazione degli adulti, dove la conoscenza delle discipline giuridiche ed economiche è altamente richiesta. Inoltre, il completamento del master vale un punto nelle graduatorie GPS, migliorando significativamente le prospettive di carriera dei docenti.

Questo titolo rappresenta una valida opportunità per i professionisti dell’educazione di accrescere le loro qualifiche e aumentare le loro opportunità di carriera nel settore dell’insegnamento.

Requisiti di ammissione

Il Master A46 Pegaso è indirizzato principalmente a docenti a tempo determinato e indeterminato, nonché a laureati e laureandi nelle discipline giuridiche ed economiche. I titoli di ammissione richiesti includono il diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento, o il diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.

Le iscrizioni al master sono aperte costantemente, permettendo ai candidati di iscriversi in qualsiasi momento dell’anno. L’accessibilità del master a una vasta gamma di professionisti dell’educazione dimostra la volontà dell’Università Pegaso di valorizzare diverse esperienze accademiche e professionali, offrendo un percorso formativo di alta qualità e rilevanza.