Scopri tutte le info sul Master in European Transport Infrastructures Law and Economics Mercatorum: requisiti, obiettivi e destinatari
Il Master in European Transport Infrastructures Law and Economics dell’Università Mercatorum offre una formazione specialistica nel campo del diritto e dell’economia delle infrastrutture di trasporto europee. L’obiettivo principale del programma è fornire agli studenti una comprensione approfondita delle normative, delle politiche e degli strumenti economici che regolano il settore dei trasporti a livello europeo.
Durante il percorso formativo, gli studenti acquisiranno conoscenze approfondite sulla legislazione europea relativa ai trasporti, nonché sulle principali teorie economiche che influenzano le decisioni nel settore. Il master mira a sviluppare competenze analitiche e critiche per valutare le sfide e le opportunità nel campo dei trasporti europei, nonché capacità di formulare soluzioni innovative e sostenibili.
Il programma assicura ai partecipanti una visione interdisciplinare dei trasporti, integrando aspetti legali ed economici per comprendere appieno le complessità del settore. L’Università Mercatorum è da sempre impegnata nella formazione di professionisti capaci di contribuire al progresso e alla sostenibilità del sistema europeo dei trasporti attraverso una prospettiva integrata e orientata al futuro.
Piano di studi
Il piano di studi del Master in European Transport Infrastructures Law and Economics dell’Università Mercatorum è progettato per offrire una formazione completa e approfondita che comprende moduli dedicati alla legislazione europea sui trasporti, all’economia dei trasporti, alla gestione delle infrastrutture e alla regolamentazione del settore.
I corsi principali sono focalizzati sulle politiche europee dei trasporti, sul finanziamento delle infrastrutture, sulle tecnologie emergenti e sull’analisi economica dei progetti di trasporto; gli studenti approfondiranno le tematiche della governance del settore, della concorrenza e della regolamentazione, acquisendo competenze pratiche per operare con successo in contesti complessi.
Il piano di studi include attività pratiche come casi di studio, simulazioni e progetti di ricerca, al fine di fornire agli studenti esperienze concrete e applicative nel settore dei trasporti europei.
Sbocchi lavorativi
I laureati del Master in European Transport Infrastructures Law and Economics dell’Università Mercatorum potranno accedere alle opportunità offerte dal settore dei trasporti a livello europeo, sia nel pubblico che nel privato.
Le principali opportunità professionali includono la possibilità di lavorare presso istituzioni europee, agenzie di regolamentazione, aziende di trasporto, studi legali specializzati e organizzazioni internazionali, ricoprendo ruoli come consulenti giuridici, economisti dei trasporti, funzionari pubblici e manager di progetti infrastrutturali.
Il master prepara i partecipanti a intraprendere una carriera accademica o a svolgere attività di ricerca nel campo dei trasporti europei fornendo consulenze strategiche nel formulare politiche pubbliche sul futuro dei trasporti europei.
Requisiti di ammissione
Per essere ammessi al Master in European Transport Infrastructures Law and Economics dell’Università Mercatorum è necessario possedere un titolo di laurea magistrale o vecchio ordinamento in discipline giuridiche, economiche, o in settori correlati, con una solida base in diritto europeo ed economia.